È stato un weekend intenso per la Lotta al PalaPellicone di Ostia che ha visto andare in scena i campionati italiani master venerdì, mentre sabato e domenica i protagonisti sono stati gli U20
Nella giornata di venerdì i Campionati Italiani di lotta libera e greco romana per la classe d’età Veterani hanno visto circa 70 atleti tra i 36 e i 60 anni sfidarsi per la conquista del titolo nazionale, suddivisi in 6 categorie di peso e 6 classi d’età per ognuno dei due stili in gara.
Molti ex lottatori del giro della Nazionale, alcuni dei quali ancora dicono la loro sulle materassine europee e mondiali, come Jonathan Molfino (oro iridato Veterani 2022 nello stile libero e argento nella greco romana) o Michele Maggiale (bronzo mondiale nei 62 kg di greco romana sempre nel 2022), citando soltanto gli ultimi risultati.
Clicca qui per scoprire tutti i nuovi campioni italiani della classe Master di lotta.
Qui, invece, per la gallery fotografica.
Nella giornata sabato, invece, dedicata alla lotta libera maschile e femminile, i lottatori e le lottatrici juniores (142 in tutto) hanno dato dimostrazione di grande forza e molti di loro, non a caso, erano presenti anche agli Assoluti di poche settimane fa. Alcuni di loro, tra l’altro, già campioni italiani assoluti, si sono riconfermati. Come Raul Caso, Danny Lubrano, Laura Godino Immacolata Danise e Bianca Contrafatto.
Ma ci sono anche state delle grandi sorprese, come la vittoria della giovanissima (15 anni) Angela Crapio Casarola, o come la sconfitta a sorpresa del bronzo iridato U17 2022 Fabiana Rinella.
Ecco i nuovi campioni e le nuove campionesse U20:
Femminile
50 kg – Angela Crapio Casarola – Club Atletica Pesante Como
53 kg – Elena Placenti – Kokoro Dai
55 kg – Immacolata Danise – Fiamme Azzurre
57 kg – Daniela Sicari – Colombo Genova
59 kg – Asia Craparotta – CUS Torino
62 kg – Elena Nicolodi – Lotta Club Rovereto
65 kg – Bianca Contrafatto – Meeting Giarre
68 kg – Laura Godino – C.S. Esercito Roma
72 kg – Fabiana Dattilo – Wrestling Liuzzi
76 kg – Giorgia D’Antimi – J&D Nike
Stile libero
57 kg – Danny Lubrano – Gruppo Lottatori Livornesi
61 kg – Antonino Militano – Fiamme Oro Termini Imerese
65 kg – Paolo Pio Lumia – Gruppo Lottatori Livornesi
70 kg – Mattia Bientinesi – New Popeye Club
74 kg – Raul Caso – Esercito Roma
79 kg – Raffaele Matrullo – New Popeye Club
86 kg – Gabriele Niccolini – Fiamme Oro Roma
92 kg – Davide Cossu – Shardana Silanus
97 kg – Vassilij Guccini – Gruppo Lottatori Livornesi
125 kg – Martino Piliero – Palomba Club Molfetta
Agli atleti primi classificati, oltre alla medaglia d’oro è stata consegnata la lettera di convocazione dalla Direzione Tecnica Nazionale per prendere parte al raduno collegiale U20, in programma presso il Centro Sportivo dell’Esercito a Cecchignola (Roma) dal 13 al 23 febbraio.
La classifica a squadre vede primeggiare nella lotta femminile il CUS Torino con 42 punti, seguito dal Lotta Club Rovereto con 24 e dal Wrestling Liuzzi con 22. Nello stile libero maschile, invece, primo posto per il Gruppo Lottatori Livornesi con 49 punti, secondo per il Palomba Club con 41 e terzo per le Fiamme Oro Termini Imerese con 26.
Clicca qui per scoprire tutti i risultati dettagliati.
E qui per la gallery fotografica con i podi e le azioni delle finali.
Oggi, infine, è calato il sipario sulla tre giorni di lotta del PalaPellicone. La giornata di oggi ha visto 106 lottatori juniores di greco romana, provenienti da 30 squadre, solcare le materassine di Ostia e darsi battaglia per il titolo nazionale.
Oltre alla medaglia d’oro, per i primi classificati c’era in palio anche la convocazione della Direzione Tecnica Nazionale al raduno collegiale U20 in programma presso il Centro Sportivo dell’Esercito a Cecchignola (Roma) da domani fino al 23 febbraio. Una grande occasione di allenamento in vista dei prossimi impegni internazionali di classe.
Ecco i nuovi i Campioni Italiani U20 di lotta greco romana:
55 kg – Andrea Martino – VV.F. Reggio Calabria
60 kg – Alex Kettmaier – Lotta Club Rovereto
63 kg – Davide Zilio – Polisportiva Carignano
67 kg – Steve Momilia – Carabinieri Roma
72 kg – Francesco Bellino – FFOO Portuense
77 kg – Matteo Orselli – Faenza Lotta 1919
82 kg – Mario Fruner – Umberto I Vicenza
87 kg – Leon Rivalta – Portuali Ravenna
97 kg – Riccardo Bufis – CUS Torino
130 kg – Cristian Catini – Sporting Club Roma
La classifica a squadre ha visto trionfare il Club Atletico Faenza Lotta con 40 punti, seguito sul podio dalla Polisportiva Carignano con 38 e dallo Sporting Club con 30.