Tornano dopo tre anni i Campionati Mondiali Giovanili di kata e kumite. Questa volta siamo a Konya, in Turchia, e la kermesse dedicata alle classi Cadetti, Junior e U21 giunge alla sua dodicesima edizione.
Al via domani le gare che si dilungheranno sino a domenica. Previsti oltre 1800 partecipanti provenienti da 105 nazioni differenti, con 140 medaglie in palio, per un torneo che seguirà il formato a eliminazione diretta. Nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì assisteremo alle eliminatorie, semifinali comprese, mentre sabato ci saranno le finali dei Cadetti e degli Juniores e domenica quelle degli U21 e delle squadre di kata.
Durante l'ultima edizione, svoltasi a Santiago del Cile, il nostro Alessio Ghinami si era laureato Campione del Mondo davanti al turco Enes Ozdemir. Presente anche quest'anno, il giovane carabiniere proverà a cercare il bis.
La nazionale italiana si presenta in Turchia con 38 azzurri. Ecco tutti i convocati:
Cadetti
Kata: Roberta Dominici e Luigi Di Rubba
Kumite: Carlotta Montebello (+54), Ludovica Legittimo (47), Siria Luciani (45), Geson Toma (+70), Salvatore Serino (52), Emanuele Califano (57) e Alvise Toniolo (70)
Juniores
Kata: Chiara Tagliafierro e Federico Arnone
Kumite: Fernando Marino (+76), Guido Squillante (55), Marco Spampinato (61), Gennaro Ingenito (63), Federico Colonnese (68), Gabriele Pezzotti (76), Anna Pia Desiderio (+59), Emma Colletti (48), Rebecca Ortu (53), Irene Marturano (59)
U21
Kata: Elena Roversi e Alessio Ghinami
Kumite: Aurora Crivelli (+68), Asia Agus (50), Valentina Pacino (55), Aurora graziosi (61), Sofia Ferrarini (68). Antonio Iadaresta (+84), Carmine Luciano (60), Matt steven Ramos (67), Daniele De Vivo (75), Matteo Fiore
Squadre di kata
Femminile: Asia Gruppioni, Martina Padoan e Chiara Tagliafierro
Maschile: Federico Arnone, Luigi Matacchioni, Vincenzo Pappalardo e Francesco Sergi
Sarà possibile aggiornarsi su risultati e tabelloni sul portale di Sportdata, mentre il fine settimana di finali sarà trasmesso live sul Canale YouTube della WKF.