images/friuli_venezia_giulia/2023/medium/0402_TadCup.jpeg
Karate

Medaglie per i karateka FVG alla Tad Cup di Rijeka

Si è svolta ieri a Rijeka la Tad Cup, competizione che già dalla scorsa edizione è stata intitolata come Memorial ad Aldo Sodero. 

La giornata, infatti, si è aperta con i saluti degli organizzatori a cui hanno fatto seguito i ringraziamenti di Mari Facini. Una gara bene organizzata che nonostante le tantissime categorie è scorsa tranquillamente, senza tempi morti e con un ottimo livello arbitrale.

Tanti gli FVG in gara e tanti quelli saliti sul podio della gara croata. 

I commenti dei tecnici presenti:


Paolo Zaina (Shotokan Pozzuolo del Friuli): “Oggi abbiamo visto sulla materassino un ottimo livello tecnico, poi personalmente mi dispiace per la nostra società che ha avuto qualche defezione per malattia e per alcuni atleti che non erano al loro massimo da riuscire ad approdare alle finali.”

Anna Devivi (Karate Do Trieste): “Confermo il livello assolutamente migliorato rispetto allo scorso anno da parte di tutti i club presenti, quindi, nel complesso le prestazioni sono state buone. L’unica nota negativa di giornata è stata un errore di trascrizione arbitrale importante e non supportato da filmati che potessero contestare l’esito a causa del quale siamo stati defraudati di una medaglia di bronzo. Nonostante questo, tante le soddisfazioni con 5 medaglie di pregio.

Miodrag Fabbro (Family Fight Team): “Veramente una gara di livello. Buono che nel kumite si sia rispettato il nuovo regolamento, anche se sarebbe preferibile avere due arbitri in più.”

Alfonso Carotenuto (Okinawa Fighting): “I ragazzi sono stati bravi e i risultati ottenuti sono stati belli. In alcuni casi avrebbero potuto  giocarsela di più, ma nonostante questo voglio sottolineare il livello elevato anche nelle categorie dei più piccoli che sono stati molto competitivi.”

 Adriano Marcoleoni (Ryugin Codroipo): “Oltre a tutto quello riferito dai colleghi, auspico ancora più occasioni di confronto per i nostri atleti che così potrebbero crescere ancora di più. Peccato per la bella finale persa da Adriano Venuto che fino in quel momento aveva centrato tutti gli obiettivi.”

Bruno Vendramini (Defence Karate 2000): “Gli atleti in gara erano tutti motivati e tecnicamente forti. 

Alcune imprecisioni organizzative ci sono state come per una nostra atleta aver sbagliato il tempo nel kumite riducendolo a soli due minuti quando ne poteva avere a disposizione 3. L’errore poi è stato riparato, ma non facile per la concentrazione dell’atleta.”

Jm-K Juniors Male 16-17 years

  1. Simone Traunini - Karate Do Trieste

U21m-K U21 Male 18-20 years

  1. Simone Traunini - Karate Do Trieste

U21f-K U21 Female 18-20 years

  1. Anna Zori - Karate Do Trieste

Sm-K Seniors Male 16-99 years

  1. Simone Traunini - Karate Do Trieste

Sf-K Seniors Female 16-99 years

  1. Anna Zori - Karate Do Trieste 

Vf-K Veterans Female 35-99 years

  1. Dragana Granula - KK Azzano Decimo

7-8f+33 Cicibans female (+33 kg)

  1. Miriam Lo Franco - FF Team

9-10m-35 Younger Students male (-35 kg)

  1. Alessandro Malaroda - FF Team

11-12m-49 Students male (-49 kg)

  1. Thomas Gotti - Okinawa Fight

11-12m+54 Students male (+54 kg)

  1. Davide Summa - Okinawa Fight

13-14f-59 Younger Cadets female (-59 kg)

  1. Giulia Basso - Defence Karate 2000

Jm-61 Juniors Male 16-17 years (-61 kg)

  1. Adriano Venuto - Ryugin Codroipo

Jf+66 Juniors Female 16-17 years (+66 kg)

  1. Martina Varone - FF Team