images/friuli_venezia_giulia/2023/medium/WhatsApp_Image_2023-04-25_at_14.43.47.jpeg
Karate

CTR Games: un successo la seconda edizione a Rimini!

Lunedì 24 il karate italiano giovanile si è radunato a Rimini per la seconda edizione dei CTR Games. Un torneo dedicato alle classi d’età Cadetti, Junior e U21, in cui sono stati radunati i migliori giovani del Paese e riuniti in 12 squadre, in rappresentanza del CNAG (Commissione Nazionale Attività Giovanile), dei Centri Tecnici Regionali riuniti nelle macroaree del Nord, Centro e Sud.

Le squadre si sono affrontate in un Round Robin e i CTR hanno dato un gran bel filo da torcere alla nazionale giovanile, in quella che è stata una bellissima giornata di karate.

I CTR Games sono stati organizzati dalla Federazione Italiana in collaborazione con tutti i Comitati Regionali e con il supporto dell’Organizzazione Locale degli OPEN D’ITALIA (Adidas Italia).

Anche se non presenti con degli atleti provenienti dalle nostre squadre regionali, comunque un pizzico di FVG ha caratterizzato questi CTR Games con la presenza del Maestro Anna Devivi in qualità di coach della squadra cadetti kata del CTR Nord Italia e di Filippo Calabrese, ex atleta dello Shotokan Pozzuolo del Friuli, ora in forza della Master Rapid, che ha ottenuto un ottimo piazzamento con il 2 posto assoluto.

"Splendida esperienza. - afferma il m Devivi che già l'anno scorso, all'esordio della manifestazione, aveva ricoperto lo stesso ruolo di quest'anno - Bello il clima, bellissima esperienza per i ragazzi e per noi tecnici di diverse aree la possibilità di vivere questo momento agonistico di grande livello."

Ecco le parole del Vicepresidente Davide Benetello: “Ottimo test per la Nazionale Giovanile e per il suo Presidente Gennaro Talarico. Difficile veramente ringraziare i tantissimi che hanno collaborato perché questa manifestazione avesse un così grande successo.

A partire dal Presidente di Commissione Filippo La Noce per continuare con i responsabili macroaree, Maestro Salvatore Loria (Nord), Maestro Piccirilli (Centro) e Marcello Di Mare (Sud), che con un estenuante lavoro hanno radunato a Rimini i migliori Atleti di tutta Italia, coadiuvati nell’organizzazione dal Maestro Francesco Puleo e dai tantissimi tecnici e ragazzi provenienti da tutte le regioni d’Italia. Un ringraziamento va a tutti i tecnici: Nanni, Genocchio, De Francesco, Fotino, Ortu, Idini, Tocco, Lentini e Sole per il CNAG, Calderazzo, De Vivi, Jendaoui, Carlini, Roversi, Ferrari, Artini, Bonuccelli, Prati, Giuliani, Poci, Barletti, De Leo per i CTR.

Grazie all’organizzatore degli Open d’Italia Emilio Appiana, supportato da Moreno Villa e dal Centro Karate Riccione e a chi manda avanti la gara secondo per secondo: Marco Scaramuzza ed il suo Staff!

Un sentito ringraziamento anche a tutta la classe arbitrale e al loro coordinatore Alessio Giraldi.

Con la presenza dei Consiglieri Federali Alessia Coppola Neri e Daniela Berrettoni (anche commissione CNAG), i VP regionali Maurizio Mariani (Emilia-Romagna), Vincenzo Riccardi (Lazio) Austoni Michele (Lombardia), Manuela Bonamici (Toscana), Massimo Monina (Marche), Ruggeri Marco (Abruzzo), Gianluca Guazzaroni (Umbria), il karate italiano prosegue evolvendosi e cercando di migliorare giorno dopo giorno, sapendo bene che non c’è un traguardo ma un continuo ed inesorabile lavorare.”