Weekend intenso al PalaCarneroli, dove si sono svolti i Campionati Italiani a Rappresentative Regionali. Il Friuli Venezia Giulia ha partecipato con la squadra Under 18 e un rappresentante della categoria Master, portando a casa preziose esperienze e un podio.
Guidati dal responsabile CTR M° Fabrizio Puntin e dall’istruttore Simone Meazzo, i giovani atleti friulani, vestiti con le nuove divise Banca360Fvg, si sono confrontati con il meglio del karate nazionale, affrontando incontri di alto livello tecnico.
Simo riusciti ad intercettare il pulmino che sta rientrando da Urbino, Ecco i commenti dei ragazzi
Kumite
Giulia Basso – Defence Karate Pravisdomini, -61 kg
“Purtroppo mi sono fermata al primo incontro. Ero partita bene, in vantaggio con un primo tsuki guadagnando il senshu, ma poi mi sono fatta sorprendere dalle tecniche dell’avversaria che non mi ha permesso di esprimermi al meglio.”
Simone Marinetti – Karate Do Trieste, +76 kg (1-5)
“Il mio avversario era molto esperto e agile. Sono riuscito a portare a casa un punto, ma ho commesso alcuni errori tecnici: devo migliorare sulla distanza e sulla precisione delle tecniche.”
Francesca Chitimus – Karate Do Trieste, -53 kg (0-8)
“La mia avversaria era di categoria superiore e, sebbene abbia commesso dei falli, non è stata sanzionata. È stata comunque un’esperienza utile per crescere.”
Thomas Gotti – Team Carotenuto, -61 kg (1-4)
“Il mio avversario era molto più alto e della classe juniores. Ho sbagliato qualcosa nella gestione della distanza e non sono riuscito a esprimermi al massimo.”
Leonardo Mazzilis – Team Carotenuto, -55 kg (5-0, 0-8, 2-7)
“Nel kumite vinco 5-0 contro l’atleta abruzzese. Perdo poi con il ligure, che arriva in finale. Ripescato, affronto il pugliese ma vengo sconfitto 7-2. Peccato, avrei potuto giocarmi la finalina per il terzo posto!”
Elia Giacomuzzi – Budo Life Evolution, -68 kg (0-9; 0-4)
“Al primo incontro ho trovato il campione del mondo Tommasino, che poi è volato in finale. Nel recupero ho perso di 4 punti, non difendendomi adeguatamente sugli attacchi dell’avversario.”
Kata
Lara Cecchetto – Shotokan Pozzuolo del Friuli, kata femminile
“Questa esperienza mi è piaciuta molto. Mi rendo conto però che alcune ragazze hanno più esperienza e preparazione. Sicuramente avrei potuto impegnarmi di più.”
Thomas Zanet – Atletic Azzano X, kata maschile
“Al primo turno ho eseguito GojushihoSho, anche se avevo le spalle un po’ alte. Nel secondo turno ho presentato Unsu, ma non è bastato contro l’atleta toscano, che mi ha superato di 1.30 punti.”
Sebastiano Pavan – Shotokan Pozzuolo del Friuli, kata maschile Under 18
“Purtroppo mi sono scontrato al primo turno con il marchigiano padrone di casa. Ho eseguito GojushihoSho, ma il suo Ohan Daigli ha dato un vantaggio di 90 centesimi. Il livello era molto alto: oggi non è andata come speravo, ma ogni gara è un’occasione per crescere. Tornerò sul tatami con ancora più determinazione. Ringrazio il CTR per l’opportunità.”
Ioio Guido porta il Friuli sul podio
A salvare la trasferta ci ha pensato Ioio Guido, instancabile portabandiera dei Master friulani, sempre protagonista quando si tratta di kumite. L’atleta della Family Fight del M° MiodragSubotic conquista infatti un meritatissimo 3º posto nella categoria Master C -75 kg, riservata agli over 50.
Un risultato che conferma la passione e la tenacia di chi, anche dopo anni di esperienza, continua a salire sul tatami con entusiasmo e determinazione.