Una giornata all'insegna dell'azzurro a Sofia: 4 medaglie, un oro e tre bronzi. Dei risultati straordinari, inseguiti e voluti e alla fine giunti.
Alice Bellandi si è laureata campionessa d'Europa nei 70kg, mentre i suoi compagni di squadra Nadia Simeoli, Giovanni Esposito e Christian Parlati hanno conquistato la terza piazza rispettivamente nei 63, 73 e 81 kg.
Podi che in qualche modo erano stati pronosticati per questi atleti, che hanno avuto la splendida abilità e guizzo per riuscire a confermarli.
4 le vittorie che hanno condotto Alice all'oro rispettivamente sulla croata Violic, la tedesca Galandi, per poi concludere con la semifinale e la finale con le olandesi Gorissen e De Voogd.
Bellissimo anche il percorso di Nadia che in 5 incontri ha trovato l'unico stop nella polacca Szymanska in semifinale, con la vittoria poi sulla tedesca Winzig nella finale per il bronzo; o quello di Giovanni che dopo l'inciampo sull'azero Jafarov si è riscattato conquistando le vittorie sui belgi Umayev e Cassi, l'ultima nella finale per il terzo posto; o ancora quello di Christian che cede in semifinale al georgiano Maisuradze, ma si prende subito dopo il bronzo sull'ungherese Rajkai.
ALICE BELLANDI: “Mi sento finalmente soddisfatta e ripagata degli sforzi che ho fatto. – ha detto Alice Bellandi - Sono molto contenta perché è stato difficile arrivare pronta a questa competizione, e vorrei ringraziare di cuore per questa medaglia Ylenia (Scapin, ndr) prima di tutti, la mia famiglia, le Fiamme Gialle ed il mio club di origine, il Judo Club Capelletti, Roberto (Meloni, ndr) che mi è stato tanto vicino in Nazionale. Ma voglio dire grazie a tutti, a tutte le persone che mi hanno seguito. Sono davvero molto felice!”.
NADIA SIMEOLI: “Sono contentissima ovviamente un po’ di rammarico per non essere riuscita a vincere, ma dopo il settimo ed il quinto posto agli Europei anche il terzo va bene. Dedico questa medaglia a tutti coloro che ci sono sempre, a mio padre in particolare”.
GIOVANNI ESPOSITO: “Poteva andare molto meglio oggi, molto ma molto! Comunque è sempre una medaglia, guardiamo avanti e spero di fare meglio al mondiale junior. Dedico questa medaglia alla mia famiglia che mi ha seguito oggi, al mio maestro ed ai tecnici della Nazionale”.
CHRISTIAN PARLATI: “Da un lato sono contento, perché sono arrivato in gara con problemino fisico, ma non posso negare che l’obiettivo era vincere. Vuol dire che vincerò il Mondiale junior. Dedico questa medaglia alla mia famiglia che è venuta a Sofia per sostenermi, la dedico a mia mamma”.
Domani sarà il turno delle categorie più pesanti che vedranno sul tatami Andrea Fusco nei 90kg, Lorenzo Agro Sylvain nei +100kg e nella categoria 78kg Anna Fortunio e Arianna Conti.
Classifiche Day 2
63: 1) Ludvik (Slo), 2) Szymanska (Pol), 3) A. Obradovic (Srb) e Simeoli (Ita)
70: 1) Bellandi (Ita), 2) De Voogd (Ola), 3) Galandi (Ger) e Tchanturia (Geo)
73: 1) Manukian (Ucr), 2) Fernando (Por), 3) Esposito (Ita) e Tchorzewski (Pol)
81: 1) Maisuradze (Geo), 2) Grigalashvili (Geo), 3) Fatiyev (Aze) e Parlati (Ita)