images/friuli_venezia_giulia/medium/20250909_Cattivi_Maestri_copia.jpg
Fijlkam

Prevenzione degli abusi in ambito sportivo: workshop promosso da CONI FVG e UniTS

Il 19 settembre in Piazzale Europa sarà proiettato in anteprima il docufilm "Cattivi maestri" di Roberto Orazi. L’iniziativa presenterà la figura del safeguarding officer, preposto alla difesa dei diritti degli atleti.

La Scuola Regionale dello sport del CONI Friuli Venezia Giulia e l'Università di Trieste, attraverso il Comitato per lo Sport Universitario (CSU) e il Comitato Unico di Garanzia (CUG), promuovono il primo workshop dedicato alla figura del safeguarding officer, una figura fondamentale in ambito sportivo per garantire la protezione dei diritti degli atleti, prevenendo abusi, discriminazioni e violenze di genere.

L'iniziativa si svolgerà venerdì 19 settembre, dalle ore 18, nell'aula 1A, al primo piano dell'edificio D, nel Campus di Piazzale Europa.

In apertura dell'incontro sarà proiettato il docufilm Cattivi Maestri del regista Roberto Orazi, prodotto da LupinFilm. La pellicola, già presente alla mostra del Cinema di Roma, narra la storia vera di un bambino, oggi diventato adulto e genitore, che fu vittima di abuso in ambito sportivo.

Il film è stato gentilmente concesso, in esclusiva nella nostra Regione unicamente per questo appuntamento, a poche settimane dall’uscita sulle piattaforme digitali e dalla distribuzione nelle sale cinematografiche.

Al temine della proiezione, della durata di 55 minuti, seguirà incontro per affrontare il tema della violenza e degli abusi nello sport e quali strumenti sono disponibili e possono essere adottati per prevenire e combattere questo fenomeno, garantendo un maggiore sicurezza ai bambini e agli adolescenti. 

In particolare sarà evidenziato il ruolo fondamentale del safeguarding officer, introdotto dalle più recenti norme di legge adottate in ambito sportivo per la creazione e il mantenimento di un ambiente sicuro a tutela dei minori. 

Interverranno Luca Modolo, psicologo psicoterapeuta in ambito sportivo, e Roberto Alessio, docente della Scuola Regionale dello Sport del CONI FVG.

L'iniziativa si rivolge in particolare ad operatori del mondo dello sport, atleti e studenti. Per partecipare è richiesto di registrarsi sulla piattaforma del CONI FVG entro il 16 settembre.