Ci ha lasciati il Maestro Pietro Ragno. Aveva 83 anni. Dopo essere stato colpito da un malore nel tardo pomeriggio di domenica 12 ottobre, il Maestro Ragno è entrato in ospedale senza più riprendersi e domenica 19 è spirato. 
Pietro Ragno è stato uno dei principali pionieri e maestri della disciplina del judo a Trieste nel secondo dopoguerra, contribuendo in modo significativo alla diffusione della pratica delle arti marziali giapponesi e del judo in particolare.
Pietro Ragno è nato a Catena Nuova (Enna) il 6 giugno 1942 ed arrivò giovanissimo a Trieste come allievo di Pubblica Sicurezza ed a Trieste ha conosciuto e sposato nel 1970 la signora Anna. È stato a lungo l’insegnante tecnico titolare al Dopolavoro ferroviario ed alla Fiamma Yamato, crescendo generazioni di allievi che, con lui, hanno iniziato la pratica del judo e con lui sono cresciuti, rimanendo legati da un rapporto di riconoscenza e profondo affetto. Nel 1995 è stato insignito della benemerenza del Coni con la Stella di bronzo dirigenti
Nell’esprimere a nome di tutta la Fijlkam del Friuli Venezia Giulia le più sentite condoglianze alla moglie Anna, la figlia Cristina, il genero Emanuele, i nipoti Martina e Matteo e parenti tutti, si informa che le esequie si terranno venerdì 24 ottobre con la Santa Messa alle ore 9:45 nella Parrocchia di Roiano dei Santi Ermacora e Fortunato Martiri. La salma verrà esposta dalle 8:00 alle 9:00 nel comprensorio di via Costalunga.




