L'Amministrazione regionale ha organizzato ieri, lunedì 17 novembre, alle ore 17:00, presso l'Auditorium "Antonio Comelli" del Palazzo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia di via Sabbadini 31 a Udine, un Infoday di presentazione dei nuovi bandi per la concessione di incentivi per l’organizzazione di manifestazioni sportive sul territorio regionale. Rappresentata da Maria Grazia Perrucci, Michele Roiatti e Sandro Scano, la FIJLKAM regionale ha messo a disposizione il seguente report.
Serata dedicata ai bandi regionali per i contributi agli eventi sportivi all’Auditorium Antonio Comelli di Udine. Presente lo staff regionale al completo, con in testa il Vice Presidente e assessore regionale alla cultura a allo Sport Mario Anzil, che ha introdotto la situazione dello sport in regione in sinergia con il Presidente del Coni FVG Andrea Marcon, e Anna Del Bianco ed Emanuele Giassi, a capo della Direzione centrale di Cultura e Sport, che hanno sintetizzato le novità dei due nuovi bandi regionali, non tralasciando l’importanza dell’oculatezza e responsabilità nella gestione dei fondi pubblici.
La parola è poi passata a Ottavia Pitteri, dirigente del Servizio sport, che ha illustrato le peculiarità dei due nuovi bandi, differenziati ora per gli eventi sportivi a carattere locale e per le manifestazioni a carattere nazionale e internazionale.
Per le manifestazioni sportive in programma dal 1° gennaio al 31 dicembre 2026 interessate al finanziamento verrà ora meno la storicità dell’evento, prediligendo la storicità dell’organizzazione richiedente ma, soprattutto, è nuovo il sistema a punti che definisce la misura del contributo ottenibile, stabilito nella misura da € 4.000 a 15.000 per gli eventi minori e da € 15.000 a 60.000 per quelli a carattere nazionale/internazionale.
Molto apprezzata l’illustrazione dell’evento così come molte le domande e i quesiti proposti.
Già aperto l’info-point telefonico e scadenza della presentazione delle domande alle ore 16:00 del 15 dicembre 2025.




