images/friuli_venezia_giulia/medium/skorpion_gp_torino.jpg
Judo

Judo - Roitero è oro a Torino, bronzi per Lahboub, Tosoratti, Scano e Piccoli!

Judoka Fvg in evidenza al Palaruffini di Torino, dove ieri si è disputata la terza tappa del Grand Prix Junior/Senior. Ad onor di cronaca va detto che la competizione, che ha visto una buona affluenza di atleti provenienti da tutta Italia, a caccia di punti utili in chiave Ranking List, è stata condizionata da un non giustificabile protrarsi delle tempistiche di gara, fatto che hanno portato alcune società ad andarsene anzitempo, con tre finali per l’oro che non si sono disputate per mancanza di uno dei due finalisti,
 
Sono state cinque le medaglie finite al collo dei nostri corregionali, cui vanno a sommarsi tre quinti posti e due settimi.
 
Percorso netto per Francesca Roitero (Skorpion Pordenone) che, grazie a quattro incontri vinti, ha dominato anche stavolta la categoria dei +78kg, portando a casa l'oro e consolidando la sua leadership nel circuito.
 
Terzo posto tra gli uomini nei 100kg per Mohammed Lahboub (Fenati Spilimbergo) che si è dovuto arrendere solo al cospetto del vincitore di giornata, Iurie Taraburca.
Tripletta di bronzo lo Yama Arashi Udine che ha visto salire sul podio le proprie atlete Jessica Tosoratti (52kg), Laura Scano (63kg) ed Agnese Piccoli (70 kg).

Medaglia sfiorata di un soffio per Elena Battaiotto (tesserata Polisportiva Villanova) nei 57kg, ed Alvise Tommaselli (Società Ginnastica Trieste) e Riccardo Lagni (Skorpion Pordenone) nei 60kg: nonostante un bel percorso di gara tutti e tre si sono fermati purtroppo ai piedi del podio.
 
Buoni piazzamenti sono stati anche quelli raccolti dagli atleti dello Yama Arashi Udine Elisa Cittaro (57 kg) e Lorenzo Coceancigh (66 kg), che hanno concluso le loro buone prove al 7° posto, e di Ivan Grando (Skorpion Pordenone), che ha terminato al 9° posto nei 73 kg.
 
Più sfortunati gli altri judoka FVG in gara, che non sono riusciti a superare lo scoglio dei turni iniziali: si tratta delle sorelle Carlotta (52 kg) ed Elisa (57 kg) Finotto del Dojo Udine, Marvin Bedel (tesserato Polisportiva Villanova) e Gino Gianmarco Stefanel (Kuroki Tarcento) nei 73kg e di Eugenio Tassotto (tesserato Dojo Udine) nei 66kg.
 
Grazie a questi risultati lo Yama Arashi Udine ha portato a casa il 4° posto a pari merito nella classifica società, vinta dal Pro Recco Judo, nono posto invece per lo Skorpion Pordenone.
 
(Media Team – AP)