Sono quattro gli appuntamenti che accenderanno un altro lungo fine settimana di sport per le nostre discipline.

Si parte già oggi con la 60a edizione dei Campionati Europei Senior di karate, che, per la prima volta si terranno a Yerevan (Armenia) e che vedranno salire sul tatami 21 atleti senior per le specialità di kata e kumite, sia individuali che a squadre e 6 atleti del parakarate presso il Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex di Yerevan. 

Apre le danze già oggi Alessio Ghinami: karateka classe 2002, muove i suoi primi passi nella disciplina ad Azzano Decimo, presso l’Atletic Karate Do del maestro Salvatore Criscuolo. Alessio è ora in forze al gruppo sportivo dei Carabinieri, con il quale ha conquistato diversi ottimi risultati a livello internazionale, tra cui il bronzo nella scorsa edizione degli Europei a Zara (Croazia), gareggiando nel kata individuale. Quest’anno, nella stessa categoria, proverà a replicare il podio, sognando un gradino più alto. Ghinami sarà in gara anche nel kata a squadre insieme a Mattia Busato, Gianluca Gallo e Alessandro Iodice.

La squadra azzurra sarà così composta:

Kata individuale: Terryana D’Onofrio (kata femminile), Alessio Ghinami (kata maschile)

Kata a squadre: Terryana D’Onofrio, Orsola D’Onofrio, Michela Rizzo ed Elena Roversi; Alessio Ghinami, Mattia Busato, Gianluca Gallo e Alessandro Iodice

Kumite individuale: Erminia Perfetto (-50 kg), Violla Lallo (-55 kg), Veronica Brunori (-61 kg), Silvia Semeraro (-68 kg), Clio Ferracuti (+68 kg), Angelo Crescenzo (-60 kg), Luca Maresca (-67 kg), Daniele De Vivo (-75 kg), Matteo Fiore (-84 kg) e Matteo Avanzini (+84 kg).

Kumite a squadre femminile: Viola Lallo, Veronica Brunori, Silvia Semeraro, Sofia Ferrarini e Clio Ferracuti.
Kumite a squadre maschile: Luca Maresca, Daniele De Vivo, Matteo Fiore, Michele Martina, Simone Marino e Matteo Avanzini.

Parakarate: Claudia Polenta (sindrome di Down), Daniele Alfonsi (sindrome di Down), Mattia Allesina (sindrome di Down), Patrick Buwalda (intellettiva), Pietro Merlo (carrozzina), Federica Yakymashko (intellettiva).

“I ragazzi sono motivati e ben allenati. – Le parole del DTN Luca Valdesi – Prima di arrivare qui a Yerevan, abbiamo fatto cinque allenamenti come rifinitura. Siamo fiduciosi”

Due gli appuntamenti di rilievo per il judo, che vedrà impegnati 15 azzurri al Grand Slam Qazaqstan Barysy di Astana (Kazakistan).

Venerdì 9 maggio: Assunta Scutto e Asia Avanzato (-48kg), Kenya Perna (-52 kg), Giulia Carnà (-57kg), Valerio Accogli e Mattia Miceli (-66kg).
 
Sabato 10 maggio: Raffaella Lelia Ciano (-63kg), Giorgia Stangherlin e Martina Esposito (-70kg),Leonardo Valeriani e Fabrizio Esposito (-73kg), Bright Maddaloni Nosa e Manuel Parlati (-81kg). 
 
Domenica 11 maggio: Tiziano Falcone (-90kg), Enrico Bergamelli (-100kg). 
 
Al PalaCollodi di Montecchio Maggiore (VI) si terrà una nuova tappa del circuito Trofeo Italia dedicato alle classi Esordienti B, che conterà sulla partecipazione di ben 679 atleti provenienti da tutta Italia. E tra questi, gli under 15 friulani in gara saranno ben 46: Barassi Marco, Bruno Asia, Comelli Elisa, Bruni Mattia (Judo Kuroki), De Rosa Leonardo, Copat Lorenzo, Ferro Giulio, Landi Alfredo (Skorpion), Tambozzo Vittoria, Perraro Anna, Soramel Giorgia, Hijazi Hassan, Russo Gerardo, Candido Alessandro (Sport Team Udine), Todesco Marco, Radaelli Pedro (Judo Montereale), De Marchi Cora, Rigo Giorgia, Ferracci Ilaria, Ros Lia, Dulama Dean Gabriel, Lekoska Stefanija, Mottola Luka, Toma Victoria Giorgia (Dojo Sacile), Balint Marton, Von Stepski-DoliwaFabian Hansjulian Wolfgang, Mattana Andrea, Paolato Matteo, Dapretto Giovanni (S.G. Triestina), Puddu Elisabetta, Bronzin Adriano, Bordon Asia (Yama Arashi Udine), Martelli Giulia, Colonnello Matteo, (Fenati Spilimbergo), Bertossi Alice, Valenti Antonio (Judo Villanova), Diana Lucia (Judo Tolmezzo), Buosi Jacopo, De Marchi Giulio, Pivetta Federico, Varaschin Sofia (Judo Tamai), Kadriu Sena, Francescon Samuel (Judo Azzanese), Carioni Rebecca Anna, Gansca Andrei (White Tiger).
 
Per la lotta, infine, si svolgeranno presso il PalaPellicone di Ostia i Campionati Italiani U15: sabato sarà la volta dello Stile Libero Femminile e domenica della Lotta Greco-romana.