Sono quattro gli appuntamenti che accenderanno un altro lungo fine settimana di sport per le nostre discipline.
Si parte già oggi con la 60a edizione dei Campionati Europei Senior di karate, che, per la prima volta si terranno a Yerevan (Armenia) e che vedranno salire sul tatami 21 atleti senior per le specialità di kata e kumite, sia individuali che a squadre e 6 atleti del parakarate presso il Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex di Yerevan.
Apre le danze già oggi Alessio Ghinami: karateka classe 2002, muove i suoi primi passi nella disciplina ad Azzano Decimo, presso l’Atletic Karate Do del maestro Salvatore Criscuolo. Alessio è ora in forze al gruppo sportivo dei Carabinieri, con il quale ha conquistato diversi ottimi risultati a livello internazionale, tra cui il bronzo nella scorsa edizione degli Europei a Zara (Croazia), gareggiando nel kata individuale. Quest’anno, nella stessa categoria, proverà a replicare il podio, sognando un gradino più alto. Ghinami sarà in gara anche nel kata a squadre insieme a Mattia Busato, Gianluca Gallo e Alessandro Iodice.
La squadra azzurra sarà così composta:
Kata individuale: Terryana D’Onofrio (kata femminile), Alessio Ghinami (kata maschile)
Kata a squadre: Terryana D’Onofrio, Orsola D’Onofrio, Michela Rizzo ed Elena Roversi; Alessio Ghinami, Mattia Busato, Gianluca Gallo e Alessandro Iodice
Kumite individuale: Erminia Perfetto (-50 kg), Violla Lallo (-55 kg), Veronica Brunori (-61 kg), Silvia Semeraro (-68 kg), Clio Ferracuti (+68 kg), Angelo Crescenzo (-60 kg), Luca Maresca (-67 kg), Daniele De Vivo (-75 kg), Matteo Fiore (-84 kg) e Matteo Avanzini (+84 kg).
Kumite a squadre femminile: Viola Lallo, Veronica Brunori, Silvia Semeraro, Sofia Ferrarini e Clio Ferracuti.
Kumite a squadre maschile: Luca Maresca, Daniele De Vivo, Matteo Fiore, Michele Martina, Simone Marino e Matteo Avanzini.
Parakarate: Claudia Polenta (sindrome di Down), Daniele Alfonsi (sindrome di Down), Mattia Allesina (sindrome di Down), Patrick Buwalda (intellettiva), Pietro Merlo (carrozzina), Federica Yakymashko (intellettiva).
“I ragazzi sono motivati e ben allenati. – Le parole del DTN Luca Valdesi – Prima di arrivare qui a Yerevan, abbiamo fatto cinque allenamenti come rifinitura. Siamo fiduciosi”
Due gli appuntamenti di rilievo per il judo, che vedrà impegnati 15 azzurri al Grand Slam Qazaqstan Barysy di Astana (Kazakistan).