images/friuli_venezia_giulia/2025/medium/0525_Mazzon_Copat_argento_portimao.jpg
News

Cadetti in evidenza a Portimao: argento per Mazzon e pioggia di medaglie per l’Italia

Seconda giornata di gare alla Sao Joao da Madeira Millennium Team Cadet European Cup e nuova pioggia di medaglie per il judo italiano. Tra i protagonisti spicca lo splendido argento conquistato da Francesco Mazzon, che si conferma tra i nomi di riferimento a livello internazionale nella classe cadetti.

Il portacolori dello Skorpion Pordenone, in gara nei -90 kg, ha condotto una prova quasi impeccabile iniziando il suo percorso con una vittoria per ippon sul finlandese Lambacka nei sedicesimi di finale, per poi replicare con un altro ippon ai quarti contro il lussemburghese Valentin. In semifinale ha dominato il francese Bardin, totalizzando ben cinque yuko, prima di doversi arrendere in finale al norvegese Sundby, che gli ha negato l’oro ma non il prestigio di un altro importante podio internazionale.

“Nonostante la sconfitta in finale, sono soddisfatto del risultato ottenuto: porto a casa la mia seconda medaglia in una European Cup. Il colore non è esattamente quello che avrei voluto, ma rappresenta comunque una grande motivazione per tornare in palestra con ancora più determinazione, in vista delle prossime competizioni!” ha commentato Mazzon a fine gara.

In gara oggi anche Rachele Moruzzi, compagna di squadra di Mazzon, impegnata nei -57 kg. Dopo una buon esordio con la vittoria sulla spagnola Galindo Algubierre, si è dovuta fermare al secondo incontro contro la francese Corcoy, senza possibilità di essere recuperata.

Giornata complessivamente positiva per la delegazione azzurra, che ha continuato a raccogliere podi e buoni piazzamenti. A far risuonare l’inno italiano ci hanno pensato Anita Comba nei -57 kg e Giorgia Grassi nei -70 kg, entrambe protagoniste di prove autoritarie. Edoardo Michele Russo negli -81 kg e Elisa Palermo nei +70 kg si fermano invece all’argento, mentre completano il bottino i bronzi di Erik Semanjaku (-81 kg), Giorgia Frosoni (-73 kg), Gianluca Picchi (+90 kg) e Carlotta Schiavon (+70 kg). Buono anche il quinto posto di Sara Postiglione nei +70 kg, a completamento di una giornata in cui l’Italia ha saputo farsi valere in quasi tutte le categorie.

Grazie a questo ricco medagliere, l’Italia chiude la seconda giornata al secondo posto nella classifica per nazioni, con un totale di 3 ori, 4 argenti e 7 bronzi, preceduta solamente dal Kazakistan e davanti alla Spagna.