Questa settimana i riflettori sono ancora puntati su Caorle che, dopo la conclusione degli Europei U15 di lotta di domenica, in questi giorni ospita il Campionato Europeo della stessa disciplina dedicato alla classe u20. La kermesse, che ha avuto il via lunedì e si dilungherà sino a domenica, vede la partecipazione di oltre 500 atleti da tutta Europa, di cui 29 sono gli azzurri in gara.
Greco-romana: Lorenzo Arbore (55 kg), Gabriele Pucher (60 kg), Emanuele Pollino (63 kg), Alessio Arancio (67 kg), Federico Caniglia (72 kg), Nilo Virgilii (77 kg), Luigi Comini (82 kg), Elia Caianello (87 kg), Riccardo Bufis (97 kg), Loris Tucci (130 kg)
Lotta femminile: Alice Faccio (50 kg), Angela Crapio Casarola (53 kg), Fabiana Rinella (55 kg), Maria Sofia Pira (57 kg), Denise Piroddu (59 kg), Alessia Casalino (62 kg), Manuela Cervoni (65 kg), Juliana Catanzaro (68 kg), Anna Iodice (72 kg)
Stile libero: Riccardo Bonanno (57 kg), Pasquale Liuzzi (61 kg), Alessandro Nini (65 kg), Daniele Gubbiotti (70 kg), Raul Caso (74 kg), Lorenzo Marchesini (79 kg), Clay Amadio (86 kg), Brando Magnani (92 kg), Giuliano Spaccavento (97 kg), Martino Piliero (125 kg)
Scorsa settimana, l'Italia nella competizione riservata agli atleti più giovani, ha conquistato due bronzi con Lorenzo Proietti nei 62kg e Alessio Pignato nei 75kg della lotta greco-romana.
In ambito judoistico, invece, questo weekend l'attenzione volge sul tatami di Praga, per l'European Junior Cup, dove l'Italia parteciperà con 36 judoka, tra cui anche Daniel Clocchiatti del Judo Kuroki nei 90kg.