Siamo alle porte di un altro fine settimana colmo di appuntamenti che vedrà gli atleti della nostra regione impegnati in diverse competizioni.
Per il karate si prospetta una trasferta ad Urbino in occasione dei Campionati Italiani per rappresentative regionali.
Per il kata femminile sono è stata convocata Lara Cecchetto (Shotokan Karate Zaina); nel kata maschile vestiranno la maglia del FVG Tomas Zanet (Karate Do Azzano X) e Sebastiano Pavan (Shotokan Karate Zaina).
Nel kumite femminile saliranno sul tatami Francesca Chitimus nei -53 kg (Karate Do Trieste) e Giulia Basso nei -59 kg (Defence Karate 2000), mentre la squadra maschile sarà composta da Leonardo Mazzilis nei -55 kg (Karate Team Carotenuto), Thomas Gotti nei -61 kg (Karate Team Carotenuto), Elia Giacomuzzo nei -68 kg (Budo Life Evolution) e Simone Marinetti nei +76 kg (Karate Do Trieste).
I riflettori del judo regionale, invece, punteranno rispettivamente su Lima e su Riccione per il Gran Prix del Perù e il Trofeo Italia Esordienti B ed Esordienti A.
In Sudamerica, la nostra Asya Tavano tornerà sul tatami del circuito mondiale, che in questa tappa conta 284 judoka di 48 nazioni diverse.
Assieme a lei (che gareggerà lunedì 13) gli altri italiani in gara: Biagio D’Angelo (60kg), Valerio Accogli (66kg), Mattia Miceli (66kg), Federico Bosis (73kg), Leonardo Valeriani (73kg), Manuel Parlati (81kg), Bright Maddaloni Nosa (81kg), Cristiano Micinesi (90kg), Tiziano Falcone (90kg), Kenya Perna (52kg), Flavia Favorini (63kg), Savita Russo (63kg), Irene Pedrotti (70kg), Giorgia Stangherlin (78kg).
Grandi numeri per le presenze del Trofeo Italia, che nella tappa di Riccione conta 593 judoka tra gli Esordienti B e 236 tra gli Esordienti A, mentre in quella di Mola di Bari 262 tra gli Esordienti B e 106 tra gli Esordienti A.
Ed è un bel gruppo quello FVG presente nella località romagnola, portando 17 u13 e ben 30 u15 in gara.
U13: Jacopo Cicero -40 kg (Judo Tamai); Lorenzo Viol -40 kg (Judo Tamai); Nicolò Poletto -36 kg (Dojo Sacile); Nicolas Oliver Ferro -45 kg (Judo Tamai); Nicolas Barba Lata -45 kg (Judo Tamai); Thomas Martinuzi -45 kg (Skorpion PN); Francesco Gentile -45 kg (Kuroki); Mattia Di Giusto -60 kg (Kuroki); Elisa Mosca -36 kg (Skorpion PN); Giulia Girello -40 kg (Dojo Sacile); Lia Bongiorno -44 kg (Judo Tamai); Adele Metta -44 kg (Judo Tamai); Victoria Cao -48 kg (Dojo Sacile); Alice Piccinini -48 kg (Dojo Sacile); Rim Djaamaa -52 kg (DLF Udine); Teresa Mansutti -52 kg (Kuroki); Ester Rizzardo -57 kg (Kuroki).
U15: Alfredo Landi -46 kg (Skorpion PN); Andrei Gansca -46 kg (White Tiger); Andrea Mattana -46 kg (Triestina); Adriano Bronzin -50 kg (DLF Udine); Giulio De Marchi -50 kg (Judo Tamai); Sebastiano Pianon -50 kg (Skorpion PN); Marton Balint -50 kg (Triestina); Fabian Hansjulian Wolfgang Von Stepski-Doliwa -50 kg (Triestina); Matteo Paolato -50 kg (Triestina); Hassan Hijazi -55 kg (Sport Team); Luka Mottola -55 kg (Dojo Sacile); Federico Pivetta -55 kg (Judo Tamai); Denis Trefil -55 kg (Skorpion PN); Antonio Valenti -55 kg (Villanova); Alessandro Candido -66 kg (Sport Team); Dean Gabriel Dulama -66 kg (Dojo Sacile); Samuel Francescon -66 kg (Azzanese); Lorenzo Copat -66 kg (Skorpion PN); Giulio Ferro -66 kg (Skorpion PN); Gerardo Russo +81 kg (Sport Team); Sofia Varaschin -40 kg (Judo Tamai); Elisabetta Puddu -44 kg (DLF Udine); Giorgia Rigo -44 kg (Dojo Sacile); Asia Bruni -52 kg (Kuroki); Cora De Marchi -52 kg (Dojo Sacile); Anna Perraro -52 kg (Sport Team); Giorgia Soramel -52 kg (Sport Team); Victoria Giorgia Toma -63 kg (Dojo Sacile); Elisa Comelli -63 kg (Kuroki); Vittoria Tambozzo -63 kg (Sport Team).
Per quanto riguarda la lotta, invece, al PalaPellicone andrà il scena il Campionato Nazionale U13, che però non vede nessun partecipante della nostra regione, così come non se ne sono contati ai Mondiali Veterani in corso a Tatabanya in Ungheria e che si concluderanno domenica.