images/friuli_venezia_giulia/2025/medium/eventi_del_fine_settimana_12.png
News

COSA SUCCEDE QUESTO FINE SETTIMANA? 08-09 NOVEMBRE

Fine settimana intenso per gli atleti del Friuli Venezia Giulia, con numerosi appuntamenti in programma.

A Parigi si chiudono oggi i Campionati Mondiali Master di judo, cominciati lunedì, che hanno visto sul tatami anche le atlete regionali Marika Sato e Lara Battistella, entrambe del White Tiger. Da domani spazio invece ai Campionati Mondiali di Kata, con tre coppie friulane in gara: Gino Gianmarco Stefanel e Alessandro Cugini nel Nage no Kata, Massimo Cester e Davide Mauri nel Katame no Kata, e Marika Sato con Fabio Polo nel Kodokan Goshin Jutsu.

Sul fronte giovanile, Alice Bronzin (Dlf Yama Arashi) è la sola atleta regionale in gara nella Cadet European Cup a Győr (Ungheria), che conta 522 judoka da 30 nazioni diverse, tra cui 31 italiani.

In Italia, i riflettori si accendono su Conegliano, dove si disputa una Continental Open 2025. In gara Kail Basset (Dojo Sacile) e Francesco Cargnelutti (Esercito) nei -66 kg, Giulia Italia De Luca (Società Ginnastica Triestina) nei -52 kg ed Emma Stoppari (Società Ginnastica Triestina) nei -57 kg.

Nella stessa sede, nei giorni scorsi, si è tenuta per la prima volta la manifestazione dedicata all’Adapted Judo, che ha coinvolto atleti e tecnici in un clima di grande partecipazione e inclusione.

Domenica, ad Azzano Decimo, si terranno le esibizioni di kata degli esaminandi dan e aspiranti allenatori, prova del loro percorso formativo regionale.

Anche il karate FVG sarà impegnato, ma Roma, dove è in programma l’Open League 2025. Sul tatami saliranno Sebastiano Pavan (kata maschile juniores) e Lara Cecchetto (kata femminile cadetti), entrambi dello Shotokan Karate Pozzuolo del Friuli.
Per il Team Carotenuto, invece, in gara Lara Donofrio (kumite U14 -52 kg), Thomas Gotti (kumite cadetti -57 kg) e Leonardo Mazzilis (kumite cadetti -52 kg).