images/friuli_venezia_giulia/2025/medium/eventi_del_fine_settimana_14.png
News

Cosa succede questo fine settimana? 21-23 novembre

Quattro Campionati Italiani (ma non solo) animeranno il fine settimana degli atleti del Friuli Venezia Giulia tra judo, karate e sumo.

A Follonica il PalaGolfo ospita gli Assoluti A2 di judo, dove la nostra regione sarà rappresentata da 17 judoka. Sul tatami saliranno Sofia Cittaro (DLF Udine, -57 kg), Yasmine Dene (Judo Azzanese, -70 kg), Sara Salvadori (DLF Udine, -48 kg), Clio Sponza (SG Triestina, -48 kg), Iacopo Bardus (Judo Kuroki, -81 kg), Leonardo Bozzo (Judokai Gradisca, -90 kg), Daniel Clocchiatti (Judo Kuroki, -81 kg), Andrea Forabosco (Judo Kuroki, -73 kg), Enrico Fornasa (SG Triestina, -60 kg), Boris Gubiani (Judo Kuroki, -60 kg), Alessio Torres (A&R Palestre, -66 kg), Alessio Esposito (DLF Udine, -66 kg), Gino Gianmarco Stefanel (Judo Kuroki, -73 kg), Filippo Armano (SG Triestina, -100 kg), Davide Battiston (Judo Azzanese, -90 kg), Francesco Biancifiori (Judo Azzanese, -66 kg) e Carlo Giacomello (San Vito PN, +100 kg).

Domenica, nel Palazzetto Le Grazie a Verona, si disputerà il campionato italiano di kata a squadre per regioni ed il Friuli Venezia Giulia sarà così rappresentato.

Impegno internazionale, invece, per la triestina Emma Stoppari che prenderà parte alla competizione Mixed Team della Champions League che si svolgerà domani a Belgrado assieme all'Akiyama Settimo Torinese.

A Ostia, invece, il PalaPellicone da oggi a domenica farà da cornice ai Campionati Italiani Juniores di karate. Per il FVG gareggeranno Carlo Antignani (-68 kg) e Ottavia Biello (-59 kg) della Budo Life Evo, Giulia Carnieletto (kata), Elia Flaibani (-61 kg) e Sofia Giombi (kata) dell Karate Do Trieste, Martina Cipriani (-48 kg) e Marco Morassut del Karate Sacile, Andrea Olivo (-68 kg) dello Shotokan Latisana e Sebastiano Pavan (kata juniores) dello Shotokan Pozzuolo del Friuli. 
Ma il karate conta anche una spedizione in Croazia, dove all'Eurocup Istria che si svolge a Porec domani saranno presenti gli atleti del Karate Do Trieste, dello Shotokan Pozzuolo del Friuli e del Team Carotenuto. 

A chiudere la tripletta dei campionati nazionali, ci sarà quello di sumo sportivo che si svolgerà a Porto San Giorgio.