images/lazio/JUDO_IMG/medium/aikido_3.png
Aikido

L'AIKIDO PROTAGONISTA AD APRILIA

Il Comitato Regionale Lazio FIJLKAM conferma ancora una volta il suo impegno concreto verso il territorio, investendo energie e risorse per rendere le arti marziali sempre più accessibili, capillari e di qualità. L’iniziativa svoltasi ad Aprilia ne è la dimostrazione più chiara: grazie alla sinergia del responsabile regionale Bruno Di Franceschi e dei tecnici Antonello Di Franceschi e Angelo Antonini, è stato organizzato un evento di grande rilievo che ha unito formazione e crescita personale. Il Corso per Allenatori di Base e quello per i gradi di 1°, 2° e 3° Dan di Aikido hanno rappresentato un momento di alto valore tecnico e umano, capace di lasciare un segno tangibile nella comunità aikidoka del Lazio.

La scelta della Kodokan Aprilia come sede non è stata casuale: una struttura moderna, accogliente e perfettamente attrezzata, con ampi tatami di 200 e 180 mq, ha creato le condizioni ideali per un apprendimento intenso e un confronto costruttivo tra praticanti di diverse esperienze e provenienze. L’ambiente, curato e funzionale, ha contribuito a trasformare l’appuntamento in un’occasione non solo di pratica, ma anche di condivisione e appartenenza.

La risposta è stata straordinaria: un’ampia partecipazione di atleti provenienti da ogni angolo della regione ha dimostrato come l’Aikido stia vivendo una fase di rinnovata vitalità. Non più percepito soltanto come disciplina tecnica, ma come percorso di crescita personale, l’Aikido si conferma arte marziale capace di coniugare rigore e armonia, forza e consapevolezza interiore.

In un’epoca in cui lo sport è sempre più riconosciuto come strumento di formazione e inclusione sociale, l’Aikido porta con sé un messaggio unico: la ricerca dell’equilibrio, del rispetto reciproco e della crescita collettiva. Eventi come quello di Aprilia sottolineano quanto questa disciplina, radicata nella tradizione ma aperta al dialogo con la modernità, sappia parlare a tutte le generazioni e costruire legami duraturi dentro e fuori dal tatami.

Il futuro dell’Aikido nel Lazio appare così proiettato verso una diffusione sempre più ampia e un riconoscimento sempre più solido. Merito di una comunità viva, di tecnici appassionati e di istituzioni sportive che credono nel valore educativo e culturale delle arti marziali.