Una splendida giornata di sport ha animato il Palazzetto dello Sport di Frosinone domenica 6 aprile 2025, in occasione della Qualificazione alla Coppa Italia A2 JU/SE - M/F e della Coppa Italia Cadetti Lazio/Abruzzo, due eventi del calendario agonistico regionale targato FIJLKAM Lazio – Settore Judo.
La competizione è iniziata la mattinata con la Qualificazione alla Coppa Italia A2. In totale, 117 atleti provenienti da 49 società del territorio regionale si sono confrontati sul tatami: 94 uomini e 23 donne, tutti determinati a conquistare l’accesso alla fase nazionale.
Al termine di una giornata intensa, ricca di incontri combattuti fino all’ultimo ippon, sono stati 51 gli atleti qualificati (13 femmine e 38 maschi), che si aggiungono ai 14 già qualificati di diritto, completando così il quadro dei finalisti che si contenderanno il titolo nazionale il 26 e 27 aprile 2025 al PalaVesuvio di Napoli.
📋 Risultati completi della qualificazione 👉 Clicca qui
📋 Elenco degli atleti qualificati 👉 Clicca qui
Grande soddisfazione è stata espressa da Gianluca Ricciotti, Presidente del Settore Judo del Comitato Regionale Lazio: 🎙️“Complimenti a tutti i ragazzi che hanno scelto di mettersi in gioco per guadagnare la qualificazione alla Finale della Coppa Italia A2 in programma al PalaVesuvio di Napoli il 26 e 27 aprile 2025. Sarà un appuntamento importante, che seguiremo con grande attenzione e dal quale ci aspettiamo numerose medaglie per i nostri atleti”.
Un momento di alto valore tecnico e culturale ha arricchito la pausa tra le due sessioni di gara: una dimostrazione di kata, accompagnata dal commento tecnico del Maestro Elio Paparello, ha catturato l’attenzione del pubblico e degli atleti presenti.
Protagonisti della dimostrazione sono state tre coppie dell’ASD Kodokan Anzio:
- per il Ju no kata, Rebecca Volpi e Gheorghita Mihaela;
- per il Kodokan Goshin Jutsu, Fabrizio Salvatore e Matteo Scaranello;
- per il Nage no kata, Alessandro Cimmino e Davide Longo.
La presentazione, arricchita da spiegazioni dettagliate, ha offerto un prezioso momento formativo, sottolineando l’importanza dello studio dei kata nella pratica del judo.
Nel pomeriggio, spazio ai giovani judoka della classe Cadetti, protagonisti della Coppa Italia Cadetti Lazio/Abruzzo, evento interregionale che ha visto la partecipazione di 210 atleti (134 maschi e 76 femmine), in rappresentanza di 65 club provenienti da Lazio e Abruzzo.
Anche in questa fase, gli incontri sono stati contraddistinti da un ottimo livello tecnico e da una sana competitività, confermando il valore del vivaio regionale.
📋 Risultati completi della Coppa Italia Cadetti Lazio/Abruzzo👉 Clicca qui
L’intera giornata si è svolta in un clima di entusiasmo e collaborazione, grazie al lavoro sinergico del Comitato Regionale, degli ufficiali di gara, delle società e dei tecnici. Il pubblico, numeroso e partecipe, ha contribuito a rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente.
Il Presidente del Settore Judo FIJLKAM Lazio, Gianluca Ricciotti, ha dichiarato: “È stata una bellissima giornata di sport e judo. Ringrazio di cuore tutte le società, gli atleti, i tecnici, i collaboratori e gli ufficiali di gara per l’impegno e la passione. Continueremo su questa strada, per far crescere ancora di più il judo nel nostro territorio.”
Infine, un plauso speciale è stato rivolto alla Città di Frosinone, che ha saputo accogliere con entusiasmo questo importante appuntamento sportivo. Un ringraziamento particolare è andato al Sindaco dott. Riccardo Mastrangeli ed al delegato Franco Carfagna, per il supporto e la collaborazione nell’organizzazione dell’evento.
Il Presidente
FIJLKAM Lazio - Settore Judo
Gianluca Ricciotti