images/lazio/JUDO_IMG/medium/VARIE_2025_17.png
Judo

2º MEMORIAL SILVIO DI FRANCIA - ROMA, 17/05/2025

WhatsApp_Image_2025-05-19_at_09.54.28.jpeg

Sabato 17 maggio 2025, il Palazzetto dello Sport “PalaTiziano” di Roma ha ospitato il 2º Memorial “Silvio Di Francia”, evento che ha riunito 373 giovani judoka delle classi Fanciulli (2016/2017) e Ragazzi (2014/2015), tecnici e famiglie per rendere omaggio a una figura storica del judo italiano.

Silvio Di Francia, 4º Dan e membro della Nazionale italiana dal 1976 al 1982, è stato anche Presidente del Comitato Regionale FIJLKAM Lazio. Con questo memorial, l'ASD Judo Preneste G. Castello ed il movimento judoistico laziale continuano a onorarne la memoria promuovendo i valori a lui più cari: rispetto, impegno, mutuo vantaggio.

  499426494_18008446028754566_2161431875063788771_n.jpg    499252649_18008394149754566_7577003152447238929_n.jpg

La manifestazione, rivolta alle classi Fanciulli (2016/2017) e Ragazzi (2014/2015), ha proposto un format inclusivo e formativo. I giovani atleti hanno disputato almeno due incontri, suddivisi per categorie di peso e cintura (fino ad arancione / da verde a marrone), ricevendo tutti un riconoscimento per la partecipazione.

Per la classe Ragazzi (2014/2015), hanno gareggiato 125 maschi da cintura bianca ad arancione, 21 maschi da verde a marrone, 46 femmine da bianca ad arancione e 3 femmine da verde a marrone, per un totale di 195 partecipanti.

Per la classe Fanciulli (2016/2017), sono scesi sul tatami 134 maschi da cintura bianca ad arancione, 3 maschi da verde a marrone, 41 femmine da bianca ad arancione e 0 femmine da verde a marrone, per un totale di 178 partecipanti.

La partecipazione complessiva ha quindi raggiunto il totale di 373 atleti, con una divisione di 283 maschi e 90 femmine, in rappresentanza di 47 società provenienti da tutto il Lazio.

L'evento organizzato dal Comitato Regionale FIJLKAM Lazio - Settore JUDO in collaborazione con la Asd Judo Preneste G. Castello e CSEN Roma rientra nel programma del Festival dello Sport e del Sano Buon Vívere di Roma.

A rendere ancora più speciale la giornata è stata la partecipazione delle istituzioni e di alcune tra le personalità più rappresentative del panorama sportivo romano e regionale. Tra i presenti: l’Assessore ai grandi eventi, sport, turismo e moda del Comune di Roma, Alessandro Onorato, l'Assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, il deputato alla Camera Roberto Morassut, il Presidente del V Municipio, Mauro Caliste, il Presidente della Commissione VII - Patrimonio e Politiche Abitative, Yuri Trombetti, il Presidente Regionale FIJLKAM Lazio, Sandro Rosati, il Presidente del Comitato Regionale FIJLKAM Lazio - Settore judo, Gianluca Ricciotti, il Presidente Regionale CSEN Lazio, Giampiero Cantarini, il Presidente Provinciale CSEN, Franco Penna, il componente della Giunta Regionale CONI Lazio, Stefania Lella (in rappresentanza del Presidente del CONI Lazio,  Alessandro Cochi).

Inoltre, hanno partecipato numerosi Maestri storici del judo romano, veri custodi della tradizione marziale del nostro territorio. La loro presenza ha testimoniato l’importanza del judo e della passione di Silvio non solo come disciplina sportiva, ma anche come strumento educativo e sociale.

 497922015_18008394104754566_7168475582960335828_n.jpg   498591489_18008394140754566_1371776779496601703_n.jpg

Elemento distintivo del Memorial è stato anche il Premio Cultura, dedicato al principio del jitakyoei ("prosperità e mutuo vantaggio"). Gli elaborati realizzati dai giovani atleti sono stati valutati da una giuria e premiati con riconoscimenti speciali, tra cui una carta culturale da 500 euro, oltre a premi come “Insieme al Bioparco”, “Insieme al Cinema”, “Premio Sport” e "30 entrate al Planetario di Roma".

Il Memorial ha registrato il tutto esaurito, con iscrizioni chiuse in anticipo per raggiunto limite massimo. Un chiaro segnale della vitalità del judo nel Lazio e del forte legame che unisce atleti, famiglie e tecnici in nome di valori condivisi.

Classifica per Società – Finale Memorial Silvio Di Francia 2025:
Judo Preneste G. Castello
Blu 3000 Grottaferrata
Tusculum Frascati

Il Comitato Regionale FIJLKAM Lazio - Settore Judo ringrazia di cuore tutte le società partecipanti, i giovani judoka, i Maestri, i volontari e le istituzioni che hanno contribuito alla riuscita di questa giornata indimenticabile.

Il Presidente
FIJLKAM Lazio - Settore Judo
Gianluca Ricciotti

 

WhatsApp_Image_2025-05-17_at_19.37.40.jpeg   WhatsApp_Image_2025-05-17_at_19.37.20.jpeg