images/lazio/JUDO_IMG/medium/VARIE_2025_1__1_36.png
Judo

Judo all'Università di Cassino. Un ponte tra scienza del movimento e filosofia del judo

WhatsApp_Image_2025-09-05_at_12.51.11.jpeg

Il Comitato Regionale FIJLKAM Judo Lazio è lieto di raccontare e condividere la prosecuzione dell’esperienza accademica di Michele Vannacci presso l’Università degli Studi di Cassino, dove continua il suo percorso come docente.

La sua attività didattica rappresenta un’occasione preziosa per gli studenti: un incontro tra la scienza del movimento umano, i più moderni strumenti della preparazione atletica e la filosofia del judo, disciplina che da sempre fonde rigore tecnico, valori educativi e crescita personale.

Il contributo di Michele Vannacci non si limita a un approccio tecnico-sportivo. Attraverso lezioni e laboratori, mette in evidenza come le più recenti acquisizioni nel campo della fisiologia, della biomeccanica e della metodologia dell’allenamento possano essere applicate in modo efficace e sostenibile alla pratica del judo.

Le lezioni di Michele Vannacci diventano così un laboratorio a cielo aperto, dove gli studenti dell’Università di Cassino hanno l’opportunità di confrontarsi non solo con le metodologie dell’allenamento sportivo, ma anche con la dimensione culturale e formativa che il judo porta con sé.
Questo approccio integrato permette di guardare allo sport non solo come a un insieme di gesti tecnici, ma come a un veicolo di crescita personale e sociale.

WhatsApp_Image_2025-09-05_at_12.51.11_1.jpeg

Il CR Judo Lazio desidera rivolgere un sincero ringraziamento ai ragazzi e alle ragazze dell’Università di Cassino, che con entusiasmo e partecipazione rendono viva e dinamica questa esperienza, arricchendola con domande, riflessioni e curiosità.

Un grazie particolare anche all’Ateneo, che dimostra ancora una volta la volontà di aprire spazi di dialogo tra il mondo accademico e quello sportivo, riconoscendo il valore educativo e scientifico del judo.

La collaborazione tra Michele Vannacci e l’Università di Cassino conferma come il judo possa essere non solo disciplina agonistica, ma anche strumento di ricerca, innovazione e formazione. Un percorso che il Comitato Regionale Judo Lazio seguirà con grande interesse e orgoglio, nella convinzione che esperienze come questa siano fondamentali per diffondere una cultura sportiva completa, che unisca competenza tecnica, scienza e valori etici.

Il Presidente
FIJLKAM Lazio - Settore Judo
Gianluca Ricciotti