images/lazio/JUDO_IMG/medium/Judo2025_3.png
Judo

LIMA GRAND PRIX 2025 - LIMA, 11-13/10/2025

-66kg_final_CAN-ITA-18-1760233-1760233211.jpg

Dal 11 al 13 ottobre 2025, la città di Lima (Perù) ha ospitato uno degli appuntamenti più prestigiosi del circuito mondiale, il Lima Grand Prix 2025, organizzato dalla Federación Deportiva Peruana de Judo sotto l’egida della IJF. L’evento, ospitato all’interno del Coliseo Eduardo Dibos, ha visto confrontarsi 284 judoka provenienti da 48 nazioni, in una tre giorni di altissimo livello tecnico e agonistico.

Tra i protagonisti assoluti di questa competizione si sono distinti Valerio Accogli e Giorgia Stangherlin, entrambi atleti del C.S. Carabinieri Roma.

Accogli ha conquistato una straordinaria medaglia d’oro nella categoria -66 kg, facendo risuonare l’inno di Mameli sul tatami peruviano. Un risultato di grande valore, che conferma il crescente spessore tecnico dell’atleta romano e la solidità della scuola judoistica del Lazio.

-66kg-1-1760234203-1760234203.jpg

La gara di Accogli è stata un crescendo di determinazione e lucidità tattica. Dopo un esordio convincente, ha superato senza esitazioni i primi due avversari — Orozmamatov (Kirghizistan) e Saha (Finlandia), quest’ultimo accreditato del numero 3 del seeding — imponendo fin da subito un ritmo elevato e una gestione del combattimento impeccabile.

Nei quarti di finale, il judoka romano ha affrontato Holoborodko (Ucraina) in un match molto combattuto, risolto soltanto al golden score grazie alla capacità di mantenere concentrazione e lucidità anche nei momenti più intensi.
L’accesso in semifinale ha messo Accogli di fronte all’azero Pashayev, superato con uno spettacolare ippon di seoi-nage, gesto tecnico di grande pulizia e potenza che ha entusiasmato il pubblico presente.

La finale contro il canadese Frascadore è stata una battaglia di nervi e resistenza, durata oltre cinque minuti di golden score. In un confronto serrato, Valerio ha trovato la chiave del successo con un perfetto gaeshi, ribaltando la situazione e conquistando il gradino più alto del podio con un’azione di grande maturità tattica.

-66kg_final_CAN-ITA-06-1760233-1760233123.jpg

Il trionfo del giovane romano contribuisce ad arricchire il palmarès italiano e conferma la competitività del judo italiano e laziale a livello mondiale, frutto dell’eccellente lavoro svolto dalle società sportive, dagli allenatori e dal Comitato Regionale, che sostengono la crescita di atleti capaci di distinguersi sui tatami internazionali.

A completare la splendida prestazione del C.S. Carabinieri Roma è arrivata la medaglia di bronzo di Giorgia Stangherlin nella categoria -78 kg. L’atleta friulana, in forza al gruppo sportivo, ha dimostrato ancora una volta la sua solidità e il suo spessore internazionale, imponendosi nella finale per il secondo posto con autorevolezza e determinazione. Un risultato che conferma il suo costante percorso di crescita e il valore del judo femminile italiano ai massimi livelli.

Il Comitato Regionale Lazio FIJLKAM – Settore Judo esprime grande soddisfazione per questo straordinario risultato, che sottolinea ancora una volta la qualità del lavoro svolto nei dojo del territorio e la solidità della filiera tecnico-formativa regionale. 

Il Presidente
FIJLKAM Lazio – Settore Judo
M° Gianluca Ricciotti

📸 Fonte: ijf.org