images/lazio/JUDO_IMG/medium/Judo2025_6.png
Judo

TROFEO ITALIA PUGLIA/EMILIA ROMAGNA 2025 - 11/12-10-2025

Prosegue con entusiasmo e risultati di rilievo la partecipazione delle società laziali alle tappe del Trofeo Italia 2025, il circuito nazionale riservato alle classi Esordienti B (U15) ed Esordienti A (U13), che rappresenta uno dei principali momenti di confronto e crescita per i giovani talenti del judo italiano.

Nel fine settimana dell’11 e 12 ottobre 2025, il circuito ha fatto tappa in Puglia e in Emilia Romagna, richiamando sul tatami centinaia di giovani atleti provenienti da tutta Italia, tra cui una nutrita rappresentanza del Lazio, che ancora una volta ha dimostrato compattezza, spirito sportivo e ottimo livello tecnico.

TROFEO ITALIA PUGLIA – MOLA DI BARI (BA)

Presso il Palasport “Vito Pinto” di Mola di Bari, si è svolta la tappa pugliese del Trofeo Italia, organizzata con grande cura dall’A.S.D. Union Judo Bari e dall’A.S.D. Judo Jigoro Kano Mola, in collaborazione con il Comitato Regionale FIJLKAM Puglia – Settore Judo.

Nella giornata di sabato 11 ottobre, dedicata agli Esordienti B (U15), si sono confrontati 262 judoka (191 maschi e 71 femmine) appartenenti a 91 club provenienti da ogni parte d’Italia. Domenica 12 ottobre, invece, il tatami pugliese ha ospitato le gare della classe Esordienti A (U13), che hanno visto la partecipazione di 105 atleti (65 maschi e 40 femmine) in rappresentanza di 48 società.

In entrambe le giornate, il Lazio ha saputo imporsi come grande protagonista, confermando la qualità del lavoro svolto nelle proprie società e la solidità di un movimento regionale che continua a distinguersi in ogni contesto nazionale. I risultati ottenuti testimoniano la costanza, la preparazione e la passione che animano i dojo del territorio, capaci di formare atleti e atlete in grado di competere ai vertici del judo italiano.

Tra le società laziali, la Harmony Judo ha brillato conquistando la vetta della classifica maschile Esordienti B, seguita dalla Giovinazzo Judo e dalla Tenax Judo, che hanno completato un podio interamente colorato di Lazio.
Nel settore femminile, il primato è andato alla S. Cesareo Judo, che ha dominato la categoria con una prestazione di grande solidità e coesione di squadra.
Tra le Esordienti A femminili, l’Arte Judo Latina ha conquistato un eccellente secondo posto, confermando la qualità del proprio lavoro tecnico e la continuità della scuola judoistica laziale.

WhatsApp_Image_2025-10-13_at_09.56.38_1.jpeg

WhatsApp_Image_2025-10-13_at_09.56.38.jpeg

WhatsApp_Image_2025-10-13_at_09.56.37.jpeg

🥋 RISULTATI ATLETI LAZIALI – TROFEO ITALIA PUGLIA

Esordienti B (U15)
🥇 Matteo Codispoti – Giovinazzo – -38 kg
🥇 Mattia Lattanzi – Harmony – -46 kg
🥇 Ruben Lattanzi – Harmony – -50 kg
🥇 Marco Martini Di Nenna – Harmony – -55 kg
🥇 Jacopo Pisciaroli – S. Cesareo – -60 kg
🥇 Gabriele Santarelli – Tenax – -66 kg
🥇 Giovanni Cataldo – Tenax – -73 kg
🥇 Dora Ambrosanio – Giovinazzo – -40 kg (F)
🥇 Elena Georgiana Barbalata – S. Cesareo – -44 kg (F)
🥇 Maguette Dieye – Nakama – -70 kg (F)
🥇 Sara Ferro – S. Cesareo – +70 kg (F)

🥈 Lorenzo Simoni – Giovinazzo – -42 kg
🥈 Miryam Porcari – S. Cesareo – -52 kg (F)

🥉 Valerio Dionisi – Montesacro – -38 kg
🥉 Leonardo Saglimbene – Giovinazzo – -55 kg
🥉 Valerio Lori – Harmony – -60 kg
🥉 Cristian D’Ottavio – Harmony – -66 kg
🥉 Alberto Marini – J. Ladispoli – -66 kg
🥉 Lorenzo Vergari – Harmony – -73 kg
🥉 Rebecca Repola – Fiamme Oro – -48 kg (F)
🥉 Nicole Piccinini – Vertical W. – -57 kg (F)
🥉 Ludovica Palozzi – J. Frascati – +70 kg (F)

Esordienti A (U13)
🥇 Massimo Ciotola – Arte Judo – -60 kg
🥇 Ludovica Faiola – Arte Judo – -63 kg (F)

🥈 Sveva Vittoria Proietti – Giovinazzo – -40 kg (F)

🥉 Flavio Alessandro Caiazza – Harmony – -40 kg
🥉 Valerio Rossi – Giovinazzo – -45 kg
🥉 Matteo Valerio – Mencella – -55 kg
🥉 Francesca Fiammetta Trani – Arte Judo – -36 kg (F)
🥉 Bianca Fragapane – Giovinazzo – -40 kg (F)
🥉 Liliana Di Croce – Harmony – -40 kg (F)
🥉 Paola Rodinis – Fiamme Oro – -48 kg (F)

TROFEO ITALIA EMILIA ROMAGNA – RICCIONE (RN)

In contemporanea con la tappa pugliese, presso il Palasport “Play Hall” di Riccione, si è svolta l’attesissima tappa emiliano-romagnola del Trofeo Italia, organizzata dal Comitato Regionale FIJLKAM Emilia Romagna – Settore Judo.
L’appuntamento ha confermato ancora una volta la straordinaria vitalità del movimento giovanile nazionale, registrando numeri di grande rilievo e un altissimo livello tecnico.

Nella giornata di sabato 11 ottobre si sono affrontati gli Esordienti B (U15), con 588 atleti (393 maschi e 195 femmine) in rappresentanza di 189 club provenienti da tutta Italia, mentre domenica 12 ottobre il palazzetto ha accolto 235 Esordienti A (U13), di cui 135 maschi e 100 femmine, appartenenti a 103 società.
Due giornate intense, animate da entusiasmo e da un’eccellente qualità tecnica.

Anche in questa occasione i giovani judoka del Lazio si sono distinti per preparazione, determinazione e spirito sportivo, confermando la forza del movimento regionale e la qualità del lavoro svolto quotidianamente nei dojo.
Nella classifica per società, il Judo Mandraccio ha conquistato un brillante terzo posto nella categoria Esordienti B maschile, mentre tra gli Esordienti A maschile il Team SC Paradise ha raggiunto un prestigioso secondo posto, a conferma del valore delle società laziali, protagoniste assolute nel panorama nazionale.

WhatsApp_Image_2025-10-13_at_09.56.37_1.jpeg

WhatsApp_Image_2025-10-13_at_09.56.52.jpeg

🥋 RISULTATI ATLETI LAZIALI – TROFEO ITALIA EMILIA ROMAGNA

Esordienti B (U15)
🥇 Dylan Koh Aguilar – Miriade – -55 kg
🥇 Federico Cefaloni – Benfit – -81 kg
🥇 Elena Roselli – Fiamme Oro – -48 kg (F)
🥈 Flavia De Bianchi – De Bianchi – -40 kg (F)
🥈 Ludovica Porro – Mandraccio – -57 kg (F)
🥈 Viola Tornambene – Romacademy – -63 kg (F)
🥈 Nicole Di Giacomo – Mandraccio – -70 kg (F)
🥉 Ascanio Tognarini – Fiamme Azzurre – -38 kg
🥉 Giordano Melaragni – Judo Canino – -66 kg
🥉 Alessandro Di Candia – Romacademy – -81 kg
🥉 Emma De Felice – ASD JG – -48 kg (F)
🥉 Oshiromi Deyazeth Olortegui Trigoso – SDP – -48 kg (F)
🥉 Emma D’Agostino – Fukuro – -44 kg (F)
🥉 Marta Carlomagno – De Bianchi – -63 kg (F)

Esordienti A (U13)
🥇 Flavio Carpaneto – SDP – -40 kg
🥇 Leonardo Ceci – SC Paradise – -73 kg
🥈 Francesco Enzo Paolo – Mandraccio – -36 kg
🥈 Riccardo Ceci – SC Paradise – -66 kg
🥈 Brigitte Rojas Nahui Camilla – Blu 3000 – -40 kg (F)
🥈 Siria Isabella – CSJ Roma – -44 kg (F)
🥈 Aurora D’Angeli – Blu 3000 – -52 kg (F)
🥈 Beatrice Tortora – Castelverde – +63 kg (F)
🥉 Leonardo Gonzales – Castelverde – -66 kg
🥉 Camilla Brigitte Rojas Nahui – Blu 3000 – -40 kg (F)
🥉 Siria Isabella – CSJ Roma – -44 kg (F)
🥉 Aurora D’Angeli – Blu 3000 – -52 kg (F)

La partecipazione alle tappe del Trofeo Italia continua a rappresentare per il movimento laziale un momento fondamentale di verifica e formazione, in cui i giovani atleti possono confrontarsi con i migliori coetanei italiani e misurare la propria crescita tecnica e mentale.

Il Comitato Regionale Lazio FIJLKAM – Settore Judo esprime grande soddisfazione per la qualità delle prestazioni e per il comportamento esemplare dei propri tesserati, sia sul tatami che fuori, riconoscendo il lavoro costante di società, tecnici e famiglie, che con impegno e passione contribuiscono ogni giorno alla crescita del judo laziale.

Fieri dei nostri atleti e tecnici, auguriamo a tutti loro buon lavoro e il raggiungimento di traguardi sempre più prestigiosi.

Il Presidente
FIJLKAM Lazio – Settore Judo
Gianluca Ricciotti