Il Lima Grand Prix 2025, organizzato dalla Federación Deportiva Peruana de Judo sotto l’egida della International Judo Federation, ha confermato ancora una volta l’eccellente stato di forma del judo italiano. Dopo il trionfo di Valerio Accogli e l'argento di Giorgia Stangherlin, altri atleti azzurri si sono distinti in modo significativo sul tatami del Coliseo Eduardo Dibos, portando ulteriore prestigio ai colori nazionali.
Tra le prove più brillanti spicca quella di Tiziano Falcone (Fiamme Gialle -90 Kg), autore di una prestazione di altissimo livello che gli è valsa una splendida medaglia di bronzo. L’atleta, cresciuto nel vivavio della Fitness Club Nuova Florida ha affrontato con grande determinazione una competizione di elevato contenuto tecnico, imponendosi nei ripescaggi grazie a lucidità tattica e forte presenza mentale. Un risultato che premia la sua costanza e il lavoro svolto dal gruppo sportivo delle Fiamme Gialle, da sempre una delle colonne portanti del judo nazionale.
Molto positiva anche la prova di Cristiano Mincinesi (Fiamme Oro -90 Kg), che ha conquistato un prestigioso quinto posto, dopo una serie di incontri combattuti e tatticamente impeccabili. L’atleta, cresciuto nel vivaio della Judo Preneste G. Castello, protagonista di un percorso in costante crescita ha confermato di essere stabilmente tra i migliori della sua categoria, dimostrando maturità e spirito competitivo.
Ottimo risultato infine per Asya Tavano (Fiamme Azzurre +78 Kg), che ha chiuso anch’essa al quinto posto, al termine di una gara impegnativa e di grande intensità. L’atleta friulana, ormai presenza costante del circuito internazionale, ha dato prova di solidità e personalità, evidenziando il valore del lavoro tecnico svolto all’interno del suo gruppo sportivo e la continua evoluzione del judo femminile italiano.
Questi piazzamenti arricchiscono ulteriormente il bilancio della spedizione azzurra a Lima e rappresentano una testimonianza concreta della crescente competitività del judo italiano a livello mondiale.
Il lavoro sinergico delle società sportive, dei tecnici, dei gruppi militari sta portando risultati tangibili, frutto di un percorso tecnico e formativo fondato su passione, competenza e impegno quotidiano.
Il Comitato Regionale Lazio FIJLKAM – Settore Judo esprime grande soddisfazione per questi successi, che confermano la qualità e la vitalità del movimento judoistico laziale e nazionale.
Il Presidente
FIJLKAM Lazio – Settore Judo
M° Gianluca Ricciotti
📸 Fonte: ijf.org