images/lazio/JUDO_IMG/medium/Judo2025_14.png
Judo

Weekend di Judo al Palasorbo di Ladispoli - 1/2 Novembre 2025

Lo scorso fine settimana, sabato 1 e domenica 2 novembre 2025, il Palasorbo di Ladispoli ha ospitato due intense giornate di gare dedicate al Judo regionale. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale Lazio – Settore Judo della FIJLKAM, ha visto una partecipazione straordinaria di atleti e società provenienti da tutto il Lazio e dall’Abruzzo, confermando l’eccellente stato di salute del movimento judoistico regionale.

La prima giornata è stata dedicata a due importanti competizioni, la Qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto A2 e la Qualificazione per il Campionato Italiano Esordienti B A2, mentre la seconda giornata è stata dedicata al Campionato Regionale Esordienti A.

La qualificazione del Campionato Italiano Assoluto A2 ha visto la partecipazione di 25 società e 61 judoka, di cui 49 uomini e 12 donne.
Gli atleti delle classi Juniores, Seniores e Cadetti (solo 3° anno, nati nel 2008), cinture nere 1° dan, hanno dato prova di altissimo livello tecnico e agonistico, disputando incontri intensi e spettacolari. Sono 34 (25 M - 9 F) gli atleti qualificati in gara che si aggiungono ai 16 (10 M – 6 F) già qualificati di diritto.

Tutti i risultati della qualificazione al Campionato Italiano Assoluto A2: Clicca qui

Tutti i qualificati in gara Maschile: Clicca qui

 Tutti i qualificati in gara Femminile: Clicca qui

Tutti i qualificati di diritto: Clicca qui

Grande partecipazione anche nella qualificazione al Campionato Italiano Esordienti B, con 65 società rappresentate e 144 judoka totali, di cui 117 maschi e 27 femmine.
I giovani atleti, nati negli anni 2011 e 2012, cinture arancioni e regolarmente tesserati, si sono affrontati con entusiasmo e determinazione. Sono 46 (34 M - 14 F) gli atleti qualificati in gara che si aggiungono ai 32 (22 M – 10 F) già qualificati di diritto.

Tutti i risultati della qualificazione al Campionato Italiano Esordienti B A2: Clicca qui

Tutti i qualificati in gara Maschile: Clicca qui

 Tutti i qualificati in gara Femminile: Clicca qui

Tutti i qualificati di diritto: Clicca qui

La seconda giornata di gare è stata interamente dedicata al Campionato Regionale Esordienti A, rivolto ai judoka nati nel 2013. Anche in questa occasione, la partecipazione è stata ampia: 51 società coinvolte e 117 atleti in gara, di cui 73 maschi e 44 femmine.

Gli Esordienti A hanno mostrato grande entusiasmo, voglia di confrontarsi e spirito di squadra. Per molti giovani judoka questa è stata la prima esperienza in una competizione regionale di alto livello, vissuta con emozione e orgoglio.

Tutti i risultati della qualificazione al Campionato Regionale Esordienti A: Clicca qui

Durante le due giornate di gara, tra un blocco e l’altro delle competizioni, il pubblico ha potuto assistere anche a interessanti dimostrazioni di Kata, curate dai Maestri Ferrante AntonioElio Paparello e Ubaldo VolpiLe esibizioni, eseguite da coppie di judoka adulti e da giovani atleti di 12 e 13 anni, hanno offerto un momento di approfondimento tecnico e di valorizzazione della componente tradizionale del Judo, suscitando grande interesse e apprezzamento tra gli spettatori.

Il weekend di Ladispoli ha rappresentato un momento di sintesi tra attività agonistica e valori educativi, confermando l’efficienza e la passione del Comitato Regionale Lazio – Settore Judo, guidato dal Presidente M° Gianluca RicciottiOltre 320 judoka si sono alternati sul tatami nelle due giornate, in un clima di rispetto, impegno e collaborazione.

L’organizzazione curata dal Comitato, con la collaborazione di ufficiali di gara, tecnici e volontari, ha garantito un evento di alto livello tecnico e gestionale. Il Palasorbo di Ladispoli si è confermato una sede ideale per manifestazioni sportive di questa portata, offrendo spazi funzionali e un’accoglienza impeccabile.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto a tutti gli insegnanti tecnici, agli arbitri, ai volontari e allo staff organizzativo, che con professionalità e dedizione hanno reso possibile la perfetta riuscita dell’evento.

Questo weekend – ha dichiarato il Presidente del Comitato Regionale Lazio Settore Judo, M° Gianluca Ricciotti – rappresenta perfettamente lo spirito del nostro movimento: unire la dimensione agonistica con quella educativa e sociale del Judo. Vedere più di trecento judoka, dai più giovani agli atleti più esperti, confrontarsi con rispetto e determinazione è motivo di grande orgoglio per tutto il Comitato. Il livello tecnico continua a crescere, ma ciò che più ci rende soddisfatti è l’atmosfera di collaborazione e amicizia che caratterizza ogni nostra manifestazione. Ringrazio di cuore tutti i tecnici, gli arbitri, i volontari e lo staff organizzativo che, con impegno e passione, rendono possibili eventi di questa portata. Il Lazio sta dimostrando di essere una realtà forte, coesa e in continua evoluzione: continueremo a lavorare per offrire ai nostri atleti e alle società le migliori opportunità di crescita sportiva e personale.”

Il Comitato Regionale Lazio – Settore Judo esprime grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione e guarda con entusiasmo ai prossimi appuntamenti del calendario, continuando a promuovere i valori dello sport, del rispetto e della formazione dei giovani judoka.

Il Presidente
FIJLKAM Lazio – Settore Judo
Gianluca Ricciotti