Dal 12 al 14 settembre 2025, Roma è tornata ad essere la capitale del tatami con il 6° Stage “Judo is Back”, un evento che si conferma ormai come un appuntamento immancabile per tutti gli appassionati e per l’intero movimento judoistico italiano.
Tre giornate intense e partecipatissime, in cui atleti di ogni livello – dai giovanissimi agli juniores, dai seniores fino ai master – hanno potuto vivere un’esperienza unica, fatta di allenamenti di alto livello tecnico, di condivisione e di valori. Non un semplice raduno, ma una vera e propria celebrazione del judo, della sua tradizione e della sua continua evoluzione, che ha trasformato il tatami romano in un crocevia di emozioni, sudore e crescita reciproca.
La presenza di grandi nomi del judo internazionale ha reso l’evento ancora più speciale e formativo.
-
Alice Bellandi, reduce dai trionfi più prestigiosi con il titolo di Campionessa Olimpica 2024 e di Campionessa del Mondo 2025, ha portato sul tatami tutta la sua esperienza, mostrando come determinazione, sacrificio e passione possano diventare successi straordinari. La sua vicinanza ai più giovani e la capacità di trasmettere energia positiva hanno rappresentato un momento indimenticabile per tanti ragazzi presenti.
-
Christian Parlati, Campione Europeo 2025, ha confermato le sue straordinarie qualità tecniche e la mentalità vincente che lo contraddistinguono. Con un approccio diretto e pratico, ha saputo stimolare gli atleti, regalando spunti concreti e motivazionali che resteranno impressi a lungo.
-
Elio Verde, tecnico delle Fiamme Oro (FFOO), grande campione e olimpionico, ha rappresentato una guida fondamentale per l’intero stage. La sua presenza non è stata soltanto quella di un allenatore, ma di un punto di riferimento capace di trasmettere esperienza, rigore e passione. Conosciuto per la sua carriera di altissimo livello e per l’impegno costante nella formazione delle nuove generazioni, Verde ha saputo condurre le sessioni con una combinazione di intensità e professionalità, calibrando i contenuti in modo da stimolare sia i più giovani che gli atleti più esperti. Attraverso esercitazioni mirate, spiegazioni chiare e dimostrazioni coinvolgenti, ha trasformato ogni momento sul tatami in un’occasione preziosa di confronto tecnico e umano. La sua capacità di osservare, correggere e valorizzare i dettagli ha permesso a ciascun partecipante di uscire arricchito, non solo sul piano sportivo ma anche sul piano personale. Il suo contributo ha reso questo stage un’esperienza davvero unica: un’occasione rara di apprendimento, crescita e ispirazione, che resterà impressa a lungo nella memoria degli atleti presenti.
A rendere ancora più significativa questa edizione è stata la presenza delle istituzioni sportive, che hanno voluto testimoniare con la loro partecipazione la vicinanza e il sostegno a un evento ormai riconosciuto come punto di riferimento per il judo nazionale. Sul tatami e tra gli atleti si sono infatti distinti il Presidente FIJLKAM – Settore Judo, Giuseppe Matera, la Consigliera Federale Maria Teresa Motta e il Presidente Judo Lazio, Gianluca Ricciotti, figure di rilievo che con la loro presenza hanno voluto sottolineare non solo l’importanza del lavoro tecnico e formativo svolto durante lo stage, ma anche il valore sociale e aggregativo che il judo rappresenta.
La loro partecipazione ha conferito un ulteriore riconoscimento alla manifestazione, trasformandola in un momento di grande visibilità per tutto il movimento. Un segnale forte e chiaro: investire in iniziative di qualità significa rafforzare il percorso di crescita tecnica degli atleti, ma anche consolidare le basi del judo a livello regionale e nazionale, creando una rete sempre più solida tra federazione, società e territorio.
Il 6° “Judo is Back” ha confermato il suo valore come un’occasione tecnica preziosa, un momento di amicizia e confronto, ma soprattutto un’esperienza di crescita personale e collettiva. La soddisfazione degli atleti, dei coach e degli organizzatori testimonia il successo di un format che unisce professionalità, passione e spettacolo sportivo.
Un ringraziamento speciale va agli organizzatori, Massimiliano Lattanzi, Alessandro Lattanzi e Christian Cilia, autentici motori dell’organizzazione di Judo is Back. La loro visione, l’impegno quotidiano e la passione sincera per il judo hanno reso possibile un evento capace di coniugare emozione, spettacolo e grande sport. Grazie alla loro capacità di fare squadra e alla cura per ogni dettaglio, Roma ha potuto vivere tre giornate indimenticabili che resteranno nel cuore di atleti, tecnici e appassionati, consolidando ancora di più lo spirito di comunità e la forza educativa del nostro sport.
Appuntamento al prossimo anno! 🥋