images/lazio/medium/Judo2025_10.png
Judo

Campionati Italiani a Squadre 2025 - Lido di Ostia (RM), 18/19 ottobre 2025

judo_campinato_italiano_sq_a1_3_20251019_1359032077.jpg

Un weekend di grande judo e di forti emozioni si è svolto al Pala Pellicone di Lido di Ostia, storico palcoscenico delle competizioni nazionali FIJLKAM, in occasione dei Campionati Italiani a Squadre 2025.

L’evento, organizzato con la consueta efficienza dalla Federazione Italiana FIJLKAM, ha visto scendere sui tatami centinaia di atleti provenienti da tutta Italia, impegnati in due giornate di incontri intensi e spettacolari, tra spirito di squadra, tecnica e grande fair play.

In entrambe le giornate del Campionato Italiano a Squadre, alla presenza del Presidente del Settore Judo Giuseppe Matera, il judo italiano si è fermato con un minuto di silenzio per commemorare i tre Carabinieri deceduti nell'adempimento del proprio dovere nell'esplosione occorsa pochi giorni fa a Castel D'Azzano in provincia di Verona. Alle famiglie del Sottotenente Marco Piffari, del Maresciallo Valerio D'Aprà e dell'appuntato scelto Davide Bernadello va il cordoglio da parte di tutto il movimento judoistico nazionale.

La giornata di sabato è stata dedicata ai Campionati Italiani a Squadre di Serie A2, sia femminili che maschili, oltre al Campionato Italiano a Squadre Under 18 Mixed Team, riservato alle giovani promesse del judo italiano.

judo_campionato_italiano_sq_cadetti_-_a2_104_20251018_1900215332.jpg

Nel Campionato A2 Femminile trionfo tutto laziale, con la ASD Fitness Club Nuova Florida che conquista il titolo nazionale, precedendo sul podio un’altra formazione regionale, il Talenti Sporting Club 1987 ASD, classificatosi al secondo posto. 

Nel Campionato A2 Maschile, invece, ottime prove per la Polisportiva Yubikai ASD e l’ASD Olimpia Club Monterotondo, entrambe quinte classificate. Le due formazioni hanno dato prova di grande solidità e maturità sportiva, affrontando incontri di alto livello tecnico e sfiorando l’accesso al podio.

judo_campionato_italiano_sq_cadetti_-_a2_107_20251018_1339438996.jpg

Grande soddisfazione anche nella competizione Under 18 Mixed Team, dove le società laziali hanno messo in mostra il futuro del nostro judo con la ASD Banzai Cortina Roma conquista una splendida medaglia d’argento, mentre la ASD Mandraccio Roma sale sul terzo gradino del podio. Completano l’ottimo quadro regionale le buone prestazioni di ASD Judo Preneste G. Castello (7ª), ASD Miriade (9ª) e ASD Nakama Team (10ª). Un risultato complessivo che conferma il grande lavoro dei tecnici e l’efficacia dei vivai giovanili laziali.

La seconda giornata di gara è stata dedicata alle Serie A1 Maschile e Femminile, con in palio i titoli italiani assoluti. Anche in questa occasione, le società del Lazio hanno confermato la loro forza e tradizione, dominando la competizione e portando sul podio diversi team di prestigio.

judo_campinato_italiano_sq_a1_112_20251019_1514009027.jpg

Nel Campionato A1 Maschile 2025, il titolo di Campione d’Italia va al Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, che si impone con autorevolezza e continuità, confermandosi una delle squadre più forti e competitive del panorama nazionale. Alle loro spalle, grande soddisfazione per le due medaglie di bronzo conquistate dall’ASD Judo Preneste G. Castello e dal Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, entrambe protagoniste di un percorso eccellente, coronato da incontri di alto livello tecnico e tattico. Da sottolineare, inoltre, i piazzamenti di rilievo delle società laziali ASD Fitness Club Nuova Florida (5ª), ASD Miriade (7ª), Talenti Sporting Club 1987 ASD (7ª), ASD Banzai Cortina Roma (10ª) e Polisportiva Castelverde (10ª), tutte capaci di onorare la competizione con grinta e spirito sportivo.

judo_campinato_italiano_sq_a1_111_20251019_1546215500.jpg

Nel Campionato A1 Femminile 2025, trionfo per le atlete del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, che conquistano il titolo nazionale e riportano in alto i colori del Lazio anche nella massima serie femminile. Un successo frutto di impegno, coesione e grande qualità tecnica, che conferma il valore di una squadra solida e costante ai vertici del judo italiano.

Con titoli italiani, podi e piazzamenti in tutte le categorie le società laziali hanno dimostrato ancora una volta competenza, preparazione e passione, contribuendo a mantenere alto il livello del judo italiano e a valorizzare il lavoro svolto quotidianamente nei dojo e nei centri sportivi del territorio.

Il Comitato Regionale Lazio FIJLKAM esprime il proprio plauso a tutte le società, ai tecnici e agli atleti per i risultati raggiunti e per la dedizione con cui portano avanti i valori del judo, della disciplina e del rispetto.

Il Presidente

FIJLKAM Lazio – Settore Judo

M° Gianluca Ricciotti