images/lazio/JUDO_IMG/medium/Judo2025_13.png
Judo

Un tributo alla storia e ai valori della FIJLKAM. Inaugurato il Parco “Matteo Pellicone” a Ostia.

WhatsApp_Image_2025-10-25_at_11.28.09_2.jpeg

Il 25 ottobre 2025, a Ostia, di fronte al Centro Olimpico FIJLKAM, è stato inaugurato il nuovo Parco “Matteo Pellicone”, dedicato alla memoria dello storico presidente della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, che per oltre trent’anni ha guidato l’organizzazione con visione, dedizione e spirito innovativo.

La cerimonia si è svolta alla presenza di autorità istituzionali, rappresentanti federali, familiari e numerosi atleti. Il presidente della FIJLKAM, Giovanni Morsiani, ha ricordato la figura di Pellicone come un dirigente capace di portare la Federazione a livelli di eccellenza, contribuendo in modo determinante alla crescita dello sport italiano. Hanno preso parte all’evento anche la vicepresidente del Municipio X di Roma, Valentina Prodon, e il presidente della Commissione Mobilità di Roma Capitale, Giovanni Zannola, intervenuto in rappresentanza del sindaco di Roma.

WhatsApp_Image_2025-10-25_at_11.28.09.jpeg

L’intitolazione del parco rappresenta un segno concreto di riconoscenza verso una figura che ha profondamente inciso sullo sviluppo delle arti marziali e delle discipline da combattimento in Italia. Il nuovo spazio verde, situato accanto al PalaFIJLKAM, diventa così un luogo simbolico in cui memoria, sport e comunità si incontrano, in continuità con la visione di Pellicone di uno sport aperto, formativo e al servizio dei cittadini.

Durante la cerimonia è stato evidenziato come il Centro Olimpico e l’area circostante continueranno a essere un punto di riferimento per l’attività sportiva, educativa e sociale, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra Federazione, territorio e istituzioni locali.

WhatsApp_Image_2025-10-25_at_11.28.09_3.jpeg

L’inaugurazione del Parco “Matteo Pellicone” non è solo un omaggio alla sua figura, ma anche un messaggio di futuro, un invito a proseguire sulla strada da lui tracciata, dove lo sport è strumento di crescita, inclusione e coesione.

Per il Presidente del Comitato Regionale Lazio - Settore Judo, Gianluca Ricciotti, "l’evento rappresenta un momento di profondo significato e di rinnovata appartenenza alla storia e ai valori della FIJLKAM, nel segno di una tradizione che continua a ispirare le nuove generazioni di judoka".

Il Presidente

FIJLKAM Lazio – Settore Judo

M° Gianluca Ricciotti