Si è svolto il 15 e 16 novembre 2025 presso il PalaPellicone di Ostia (RM) il Campionato Italiano Esordienti B A2, manifestazione giovanile riservata ai judoka Under 15 provenienti da tutta Italia.vL’evento, organizzato dalla FIJLKAM – Settore Judo, ha rappresentato un importante momento di confronto tecnico, offrendo ai giovani atleti l’occasione di misurarsi con i pari categoria e di proseguire il loro percorso di crescita sportiva.
Ancora una volta gli atleti tesserati per le società del Lazio si sono distinti per la qualità delle prestazioni conquistando risultati di grande valore ottenuti grazie al lavoro costante delle società e dei tecnici che ogni giorno li accompagnano nella loro formazione.
Di seguito i risultati:
Maschili
🥇 1° posto
-
Massimo Russo – M -66 kg – Nippon
🥈 2° posto
-
Samuele Berardi – M -42 kg – S. Cesareo
-
Giordano Melaragni – M -66 kg – Judo Canino
-
Gioele Cocozza – M -60 kg – Fukuro
-
Daniel Di Mauro – M -81 kg – New Mushin
🥉 3° posto
-
Federico Pugliano – M -55 kg – Banzai RM
-
Valerio Lori – M -60 kg – Harmony
Femminili
🥉 3° posto
-
Gaia Monterosso – F -52 kg – FUKURO
-
Marta Carlomagno – F -63 kg – De Bianchi
- Valeria Brizi - F -70 kg - Judo Canino
Ottime le prestazioni di tutti gli altri atleti tesserati per società laziali presenti in gara.
Al PalaPellicone, durante le finali del Campionato Italiano U15, Giorgia Frosoni è stata premiata tra le migliori atlete italiane U18. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato dalla Fondazione Matteo Pellicone ed è stato consegnato alla presenza del Presidente FIJLKAM Gianni Morsiani, del Presidente del Settore Judo Giuseppe Matera e della sig.ra Marina Di Bussolo, moglie del Presidente Pellicone.
Un sentito ringraziamento va alla Fondazione e alla Commissione per aver valorizzato il percorso di Giorgia, evidenziando il suo doppio profilo di eccellenza: sportiva e scolastica.
Risultati agonistici di rilievo di Giorgia Frosoni
-
1ª Trofeo Alpe Adria – GP Cadetti (-57 kg, 2024)
-
2ª Campionato Italiano Cadetti A1 – Roma (-57 kg, 2024)
-
1ª European Cup Cadetti – Thessaloniki (2024)
-
1ª Trofeo Alpe Adria GP U18 – Lignano Sabbiadoro (-63 kg, 2025)
-
3ª European Cup Cadetti – Genova (2025)
-
3ª European Cup Cadetti – Porec, Croazia (2025)
-
1ª Campionato Italiano Cadetti A1 – Mola di Bari (2025)
-
3ª European Cup Cadetti – Sao João da Madeira, Portogallo (2025)
-
5ª Campionati Europei Cadetti – Skopje (2025)
-
Convocata ai Mondiali U18, poi rinviati a causa di un infortunio
Giorgia frequenta il quarto anno del Liceo Linguistico E. Amaldi di Roma, uno dei percorsi più impegnativi, mantenendo una media superiore all’8. Per il suo impegno scolastico ha ricevuto anche una borsa di studio. Questo riconoscimento celebra ciò che Giorgia rappresenta: una giovane capace di conciliarne studio e sport ai massimi livelli, con dedizione, responsabilità e maturità. Un esempio concreto per tutti i ragazzi che inseguono obiettivi importanti in più ambiti della vita.

Un risultato complessivo di grande valore per il judo laziale, che conferma la solidità delle sue società e il talento dei suoi giovani atleti, capaci di emergere in un contesto nazionale altamente competitivo.
Il Comitato Regionale Lazio – Settore Judo si congratula con tutti i judoka che hanno preso parte al Campionato Italiano Esordienti B A2 e con i loro tecnici, per l’impegno e la passione che quotidianamente dedicano alla crescita sportiva e umana dei ragazzi.
Il Presidente
FIJLKAM Lazio – Settore Judo
Gianluca Ricciotti




