Si sono svolti lo scorso 21 e 22 settembre presso l’Impianto Sportivo Plesso Scolastico Emilio Segrè di Fiumicino gli esami per l’acquisizione di gradi e qualifiche organizzati dal Comitato Regionale Lazio - Settore Judo.
Sono stati 130 i candidati risultati idonei a seguito dell’esame svolto dinanzi alle Commissioni esaminatici di cui: n. 92 per l’acquisizione del 1° Dan, n. 14 per il 2° Dan, n. 14 per il 3° Dan e n. 10 per l’acquisizione della qualifica di Aspirante Allenatore.
Gli esami hanno rappresentato la fase conclusiva di un percorso di oltre un anno di preparazione che i candidati hanno svolto presso le proprie Associazioni Sportive e con il corso messo a disposizione dal Comitato Regionale.
Ottima organizzazione da parte del Comitato Regionale Judo Lazio guidato dal Commissario Straordinario Antonio DI MAGGIO e dello staff composto da Fabio CIRILLI, Armando FORTINI, Veronica LUCARINI e dai collaboratori Giuseppina CARIA, Caterina ALESSI, Daniela CADEDDU, Eleonora COMPARINI, Daniele LUCARINI e Giorgio FORLINI che ha permesso di terminare gli esami in maniera ordinata e nelle tempistiche prestabilite.
Il 21 settembre è stata la volta dei candidati al 1° dan che a partire dalle ore 14.00, dopo un breve saluto del Commissario Straordinario Antonio Di Maggio e del Maestro Massimo Sulli (Coordinatore e Responsabile Tecnici e Ufficiali di Gara), hanno dato prova della propria preparazione judoistica difronte le n. 5 commissioni nominate, terminando i lavori in serata. Nel corso degli esami è stata consegnata la targa ed il diploma al tecnico Moro Antonio al quale viene attribuita la qualifica di Maestro Benemerito 2024.
“Complimenti a tutti i candidati al 1° dan che hanno studiato ed approfondito l’intero programma e che nel corso dell’anno si sono impegnati per il conseguimento dell’ambito traguardo, la cintura nera” - è il resoconto del primo giorno fatto dal Commissario Straordinario Antonio Di Maggio.
Il 22 settembre, invece, è toccato ai candidati al 2° e 3° DAN ed Aspiranti Allenatori dare prova delle proprie abilità a partire dalle ore 9.00 difronte le n. 4 commissioni nominate.
“Complimenti a tutti i candidati al 2° e 3° dan che si sono impegnati per il conseguimento del grado desiderato ed agli Aspiranti Allenatori che hanno conseguito la prima qualifica utile all’insegnamento con l’augurio di trasmettere ai propri atleti i valori del judo” - è il resoconto del secondo giorno fatto dal Commissario Straordinario Antonio Di Maggio.
Un grande ringraziamento va ai componenti delle Commissioni composte da Sandro ROSATI, Giovanni CASO, Antonio MORO, Elio PAPARELLO, Nicola RIPANDELLI, Roberto TAMANTI, Danilo DI FELICIANTONIO, Mario VECCHI, Ubaldo VOLPI per il meticoloso lavoro svolto.
Infine, un ringraziamento è stato rivolto all’Amministrazione Comunale del Comune di Fiumicino, all'Assessore allo Sport Federico Poggio ed al Dirigente scolastico Prof. Rosaria Licata, sempre vicini ed attenti alle richieste del Comitato Regionale Judo Lazio.
Fieri dell'impegno e della dedizione dei nostri Atleti e Tecnici nel crescere e formarsi, auguriamo loro buon lavoro per il raggiungimento di traguardi sempre più prestigiosi.
Il Commissario Straordinario
Antonio Di Maggio
Fotogallery: clicca qui