images/lazio/medium/mga2025_1.png
MGA

Difesa personale e formazione: il Lazio fa scuola

WhatsApp_Image_2025-10-19_at_09.49.37.jpeg

Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione la quinta giornata del Corso Regionale M.G.A. (Metodo Globale di Autodifesa) di Primo e Secondo Livello, organizzato dal Comitato Regionale Lazio FIJLKAM.
L’incontro ha rappresentato l’ultima tappa del percorso formativo prima delle prove finali di esame, che sanciranno il conseguimento delle qualifiche ufficiali per i corsisti.

Il corso, diretto dal Fiduciario Regionale M.G.A. Dott. Maestro Giorgio Mascellini, continua a distinguersi per l’elevato livello tecnico e didattico, riscuotendo un crescente interesse tra gli operatori del settore e gli appassionati di difesa personale.
Sotto la guida del Maestro Mascellini, il programma ha affrontato con approfondimenti teorici e pratici i principi fondamentali del Metodo Globale di Autodifesa, un sistema elaborato e riconosciuto dalla FIJLKAM che integra efficacemente le discipline marziali federali (Judo, Karate, Lotta e Ju Jitsu) per la tutela personale e la gestione delle situazioni di rischio.

A supportare il lavoro del Fiduciario Regionale, sono intervenuti gli Istruttori di Terzo Livello di Difesa Personale FIJLKAM M.G.A., Dott. Sergio Ierace e Dott. Fabio Paponetti, che con la loro esperienza e competenza hanno contribuito a rendere la giornata formativa particolarmente completa e stimolante.

Un momento di particolare rilievo è stata la gradita visita dell’atleta e campione di Judo del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle, Emanuele Bruno, oggi Insegnante Tecnico di Difesa Personale FIJLKAM M.G.A. Lazio.
Bruno, che da tempo si dedica alla divulgazione e alla promozione della difesa personale sul territorio nazionale, ha condiviso con i corsisti importanti riflessioni sui progetti e le iniziative dedicate alla difesa delle donne in Italia, sottolineando il valore educativo, sociale e preventivo del M.G.A. come strumento di consapevolezza e sicurezza personale.

L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto costruttivo, arricchita da dimostrazioni pratiche, simulazioni e approfondimenti tecnici, che hanno permesso ai partecipanti di consolidare le competenze acquisite nel percorso di formazione.
Il successo dell’iniziativa conferma l’impegno costante del Comitato Regionale Lazio FIJLKAM nel promuovere la cultura della sicurezza, della prevenzione e del rispetto, attraverso una formazione qualificata, aggiornata e conforme agli standard federali.

Con la conclusione di questa quinta giornata, il corso si avvia verso la fase conclusiva degli esami finali, che certificheranno la preparazione tecnica e metodologica dei partecipanti, pronti a diffondere sul territorio i principi e i valori del Metodo Globale di Autodifesa.