images/lombardia/JUDO/2025/Articoli/medium/Takero_Kurihara.jpg
Judo

Un riconoscimento speciale al Maestro Takero Kurihara: Cintura Nera VIII Dan

Un momento storico e carico di emozione ha recentemente coinvolto la comunità del Judo italiano: il Maestro Takero Kurihara, figura di riferimento per intere generazioni di judoka, ha ricevuto il riconoscimento dell’VIII DAN dalla Federazione Sportiva Nazionale FIJLKAM (il Maestro era stato insignito dell’VIII dan dal Kodokan Institute di Tokyo nel 2002).

La consegna del diploma è avvenuta in una cornice intima e sentita: il diploma gli è stato consegnato direttamente da Franco Minimo, e Claudio Zanesco , in rappresentanza della Commissione Sviluppo del CRL Lombardia della FIJLKAM , su incarico del Presidente Sozzi Andrea, che con questo gesto hanno voluto rendere omaggio non solo al valore tecnico del Maestro, ma anche al legame umano e profondo che li unisce.

Takero_Kurihara.jpgNato a Kumamoto, in Giappone, il 25 ottobre 1941, Takero Kurihara ha intrapreso la via del Judo sin da giovane. Negli anni Sessanta ha portato la sua passione in Italia, stabilendosi a Milano, dove ha fondato la sua scuola e ha contribuito in modo determinante alla diffusione del Judo autentico, trasmettendo tecnica, disciplina e rispetto. Con umiltà e dedizione ha formato centinaia di allievi, diventando un vero punto di riferimento per la comunità sportiva.

Il riconoscimento dell’VIII Dan è il coronamento di una vita interamente dedicata al Judo,  un simbolo di come passione, impegno e valori possano lasciare un segno indelebile nelle persone e nelle comunità.

A nome di tutti gli allievi, colleghi e amici, rivolgiamo al Maestro Kurihara le più sincere congratulazioni. La sua storia continua a ispirare chiunque incontri la via del Judo.