Bel risultato complessivo del folto gruppo di giovani lottatori della Lombardia che hanno partecipato ai Campionati Italiani Under 15 di greco-romana, disputati oggi al PalaPellicone di Ostia. Sugli scudi gli atleti del Lotta Brescia, che hanno ricalcato l'ottima prestazione fornita in occasione dei Campionati Under 17 di quindici giorni fa. Due i primi posti conquistati: con Gabriele Pucher nella categoria al limite dei 48 chili di peso, e Massimo Occhialini nei 52. Entrambi hanno bissato il successo ottenuto agli Under 17. Pucher ha vinto la sua finale con autorevolezza sul torinese del Cus, Riccardo Delle Cave, mentre con altrettanta possanza, Occhialini ha avuto ragione del ravennate Lorenzo Comandini. Piazzamento d'onore negli 85 chilogrammi per Victor Rotaru, che si è visto superare in finale solamente dal bravo Loris Tucci del Lotta Club Jonio di Catania. Ben sei le medaglie di bronzo conquistate dagli altri lombardi. Nei 44 chilogrammi Alessio Arancio del Lotta Seggiano (Mi), ha ottenuto la terza piazza, pur non confermando le aspettative che si riponevano su di lui. Bronzo anche per i due lottatori del Kokoro Dai di Cairate (Va): Alessio De Marzio e Matteo Romani, che hanno gareggiato rispettivamente al limite dei 48 e 75 chilogrammi. I bresciani Nichita Donoaga e Victor Rotaru, con i loro bronzi nelle categorie dei 62 e 85 chilogrammi, hanno contribuito a fare salire sul secondo posto del podio nella classifica a squadre, i dirigenti/allenatori del club della Leonessa. Per finire; un piccolo successo anche alla giovane compagine del Thunder Top Team di Gallarate, con il terzo posto conquistato da Matteo Rossi nella categoria al limite dei 57 chilogrammi. Questo è per la società gallaratese, il primo storico podio.
Maurizio Casarola
Nella foto: Tutti gli atleti e gli allenatori lombardi delle quattro società sportive impegnate in gara ai Campionati Under 15 di lotta greco-romana.