images/marche/Arti_Marziali/SUMO/2025/medium/campionati_italiani.jpg
Sumo

Porto San Giorgio capitale del sumo sportivo

Un fine settimana intenso e di grande rilevanza ha consacrato la città di Porto San Giorgio come punto di riferimento nazionale per il sumo sportivo. Tra corsi di aggiornamento, workshop sull’inclusione e il Campionato Italiano, l’ASD Judo Porto San Giorgio ha confermato il proprio ruolo centrale nello sviluppo della disciplina.

Sabato 22 si è svolto il corso di aggiornamento per tecnici e ufficiali di gara, guidato dai membri della Commissione Nazionale Sumo Gianni Finati, Sergio Palumbo e Franco Giuliani. La giornata ha visto anche un apprezzato workshop sull’integrazione sportiva condotto dalla dottoressa Sofia Piergallini, seguito da una lezione pratica che ha coinvolto i giovani della Judo Porto San Giorgio e del CUS Macerata.

Domenica 23 novembre il palazzetto dello sport cittadino ha ospitato il Campionato Italiano di Sumo Sportivo, organizzato per la terza volta dall’ASD Judo Porto San Giorgio dopo le edizioni del 2019 e 2023. Alla cerimonia d’apertura erano presenti il Presidente Regionale Marco Masi, la Delegata Provinciale di Fermo Sandra Fortuna e l’assessore allo Sport comunale Fabio Senzacqua. Momento di grande emozione il giuramento del lottatore, affidato alla voce di Arianna Vettori, vice campionessa europea.

Le competizioni hanno regalato incontri combattuti. Nel settore maschile Luca Marcozzi ha conquistato l’oro nei -90 kg, mentre Nicolai Ciccola si è imposto nella Junior e ha ottenuto il secondo posto nella Senior della stessa categoria. Germano Della Casa ha centrato l’argento nei -80 kg seguito dal bronzo di Mario Ciccola, mentre Stefano Martin ha primeggiato nella categoria Master. Infine, Lorenzo Picciola si è laureato campione italiano master +80 kg.

Sul fronte femminile, Maria Bertola ha vinto la +80 kg Master, Angelica Picciola ha firmato una straordinaria doppietta imponendosi sia nella -80 kg Assoluta sia nella +65 kg Junior, e Matilde Mercuri ha conquistato un prestigioso secondo posto nella -55 kg Junior.

Le gare a squadre hanno visto trionfare la prima formazione sangiorgese (Marcozzi, Ciccola, Martin), mentre la seconda squadra (Della Casa, Ciccola, Azzolino) ha conquistato il terzo posto. Argento per la squadra femminile (Bertola, Mercuri, Picciola). La somma dei risultati ha premiato l’ASD Judo Porto San Giorgio come miglior società sportiva del Campionato.

Il weekend si è chiuso con un segnale forte di crescita e consolidamento per il sumo sportivo italiano e Porto San Giorgio si conferma così uno dei poli più vitali e apprezzati della disciplina.