In un’atmosfera suggestiva, incorniciata dal tramonto sul mare, si è svolto presso lo Chalet Adriatico un evento di grande rilevanza dedicato al Metodo Globale di Autodifesa (MGA), promosso dalla ASD Budo Piceno con il patrocinio della FIJLKAM. Al centro dell’iniziativa la sicurezza delle donne, affrontata attraverso un approccio pratico, educativo e sociale.
A guidare l’incontro è stato il Maestro Giuseppe Marcheggiani, fiduciario MGA per le Marche, affiancato da un team di esperti composto dai maestri Rossella Centanni, Alfonso Esposito, Salvo Pappalardo, Silvano Simoncelli, e dagli insegnanti tecnici Tamimi Rachid, Sante Quaglia e Simone Balducci.
La giornata ha visto la partecipazione attiva di donne di ogni fascia d’età, coinvolte in un percorso esperienziale volto a fornire strumenti concreti per la difesa personale. Sono stati proposti esercizi mirati a rafforzare sicurezza, consapevolezza e fiducia in sé stesse, tecniche semplici ed efficaci per affrontare situazioni di rischio oltre a strategie di prevenzione e gestione delle paure.
L’iniziativa ha ribadito l’impegno della FIJLKAM nel promuovere percorsi formativi che pongano al centro la tutela e la valorizzazione della donna, integrando competenze tecniche con una forte componente educativa e sociale. Un successo di partecipazione e contenuti che ha consolidato il legame tra maestri, atleti e comunità locale, nel segno del rispetto, della sicurezza e della solidarietà.