images/marche/Judo/medium/01_Pompei.jpg
Judo

Addio a Stefano Pompei, C.T. Judo Marche

Si e’ spento, dopo lunghi anni di malattia affrontata con coraggio e senza alcun cedimento nella sua attivita’ sportiva e organizzativa, Stefano Pompei, Maestro di judo V Dan, classe 1960.

Il giorno 3 aprile si e’ svolta una celebrazione con rito civile sul tatami della sua palestra presso la scuola Puccini di Senigallia.

Alla presenza di numerosissimi atleti della Polisportiva Senigallia e della sua famiglia (la mamma, la moglie Maria Laura, i figli Francesca e Giulio, la sorella), hanno preso la parola i rappresentanti delle istituzioni cittadine e sportive. Si e’ ricordato Stefano Pompei, il suo lavoro come agente di polizia (era stato anche nella scorta di Giovanni Falcone), la sua carriera, i suoi successi agonistici e di istruttore, le sue frasi, tra le quali quella dell'atleta paralimpica Bebe Vio: "La vita e’ una figata", che Stefano aveva fatta una sua frase.

Tra le autorita’ l’ha ricordato con commozione il sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi che ha tra l’altro affermato che "La comunita’ ha bisogno di esempi e Stefano lo era davvero". Toccante l’intervento di Carolina Mengucci, atleta senigalliese, allieva di Stefano.

Per la FIJLKAM erano presenti numerosi tecnici e atleti (tra i quali Lucia Morico), oltre al VP settore Judo, Giuseppe Pistoia, il precedente VP Judo Claudio Verdini e il Presidente del CR Marche FIJLKAM, Ulrico Agnati, che ha preso la parola a nome della Federazione e ha ricordato Stefano, il suo coraggio, la sua dedizione, la sua capacita’ di collaborare e costruire, l’insegnamento che ha lasciato a tutti quelli che lo hanno conosciuto.

A Stefano Pompei sara’ conferito un premio alla Carriera in memoriam, durante la festa dello Sportivo dell'anno, che si svolgera’ l'8 Giugno a Senigallia.

03 Pompei                 02 Pompei