images/marche/Judo/2025/medium/montanari_essen_1.jpg
Judo

Marco Montanari: un marchigiano sul tatami internazionale

Marco Montanari, Maestro del Judo Club Camerano, ha recentemente vissuto un'esperienza indimenticabile: quella di tecnico accompagnatore della nazionale italiana di judo ai Giochi Mondiali Universitari 2025, tenutisi a Essen, in Germania. A fianco del tecnico responsabile Massimo Parlati, Montanari ha seguito gli atleti italiani selezionati sia per le gare individuali che per l’atteso evento a squadre.

L’atmosfera a Essen? “Quella del grande evento”, racconta Montanari, visibilmente colpito dall’energia che si respirava in ogni angolo del villaggio sportivo. Vivere fianco a fianco con atleti di tutte le discipline, condividendo pasti e momenti di vita lontani dalle competizioni, ha reso l’esperienza ancora più speciale. “Vedere atleti di tutto il mondo impegnati per due settimane è stato bellissimo”.

Per Montanari, uno dei momenti più significativi è stato sedersi a bordo tatami, un traguardo personale che celebra una vita interamente dedicata al judo. L’emozione di assistere a incontri di altissimo livello — con protagonisti medagliati olimpici e campioni mondiali — ha reso ogni minuto di questa avventura un’occasione irripetibile. Il maestro non nasconde la sua profonda gratitudine verso chi ha reso possibile questo traguardo: la direzione tecnica nazionale FIJLKAM, i dirigenti federali, il collega Parlati e, soprattutto, i suoi ragazzi del Judo Club Camerano: “Sono loro la mia forza e la mia motivazione”.

“Nel judo bisogna dare tutto”, ribadisce Montanari. Non si deve mai rimpiangere una sconfitta, ma lasciare il tatami con la consapevolezza di aver dato il massimo, vittoria o no. È questo il valore che cerca di trasmettere ogni giorno ai suoi atleti. 

Se dovesse riassumere questa avventura in una sola parola? “Entusiasmante”.

montanari essen 2