images/marche/Karate/2025/medium/settimana_sport_scuola_girotondo_2.jpg
Karate

Settimana dello sport: un viaggio di scoperta e valori per i piccoli della scuola Girotondo

Alla Scuola dell’Infanzia Girotondo, dell’Istituto Comprensivo F.lli Trillini del Comune di Osimo, le insegnanti hanno dato vita a un’iniziativa entusiasmante in linea con il progetto d’istituto di educazione civica "Educare alla legalità", parte integrante del PTOF: la Settimana dello Sport.

Dal 7 all’11 aprile 2025, i bambini sono stati protagonisti di giornate ricche di attività motorie pensate non solo per favorire il movimento e la scoperta di nuove abilità ma anche per trasmettere valori fondamentali come la collaborazione, il rispetto delle regole, la condivisione e la concentrazione. Numerosi rappresentanti di associazioni sportive, provenienti da Osimo e dalla provincia di Ancona, sono stati invitati per offrire ai piccoli un assaggio delle tante discipline presenti nel territorio. L’entusiasmo è stato palpabile: i bambini hanno sperimentato, con curiosità e divertimento, una grande varietà di discipline sportive, tra cui scherma, calcio, basket, karate, tennis, padel, pattinaggio, skate, atletica, pallavolo, ciclismo, tiro con l’arco, danza e sport da combattimento.

Tra i professionisti intervenuti, il professor Marco Valentini, tecnico dell’ASD Karate Ancona, ha guidato le diverse classi in coinvolgenti lezioni di karate. A concludere in grande stile questo percorso sportivo, il 29 aprile 2025 si sono svolte le Olimpiadi Girotondine: un evento all’aria aperta, nel giardino della scuola, durante il quale gli esperti sportivi hanno guidato i bambini in attività pratiche, trasformando la giornata in una vera festa dello sport. Ogni partecipante ha ricevuto una medaglia, simbolo del proprio impegno e della partecipazione attiva. Alle Olimpiadi Girotondine ha partecipato anche il M° Massimo Monina, Presidente del settore Karate del Comitato Regionale, che ha collaborato con il Professor Marco Valentini nell’ambito dell’iniziativa.

Oltre al gioco e al movimento, questa settimana ha rappresentato un’occasione preziosa per promuovere inclusione, pari opportunità e abbattimento di stereotipi e barriere. Lo sport, in questo contesto, si è rivelato un veicolo educativo potentissimo. Quando la scuola si fa promotrice di esperienze significative e inclusive, il suo impatto va oltre le mura scolastiche, contribuendo alla formazione di cittadini consapevoli, rispettosi e pronti ad affrontare il futuro con spirito positivo.

Il Comitato Regionale ringrazia sinceramente la Dirigente Scolastica e le Insegnanti per l'invito e per aver reso possibile questa iniziativa, che ha offerto ai bambini un'opportunità unica di crescita e di scoperta attraverso lo sport.

settimana sport scuola girotondo 1 

settimana sport scuola girotondo 3