Urbino si prepara a vivere un fine settimana all’insegna del karate. L’11 e 12 ottobre la città ducale ospiterà, presso il PalaCarneroli, il Campionato Italiano a Rappresentative Regionali di Karate. L’evento del calendario federale è organizzato in collaborazione con il Comitato Regionale Marche e vedrà la partecipazione di 558 atleti provenienti da ogni angolo d’Italia, accompagnati da oltre cinquanta tecnici.
La presentazione ufficiale ha messo in luce come Urbino si stia confermando luogo ideale per accogliere competizioni sportive di alto livello. Come ha sottolineato l’assessore allo sport Gianfranco Fedrigucci, la scelta della città è frutto di un dialogo avviato lo scorso febbraio con la Federazione, culminato in una collaborazione concreta e promettente.
Il presidente FIJLKAM Marche, Marco Masi, ha evidenziato come Urbino abbia saputo rispondere con prontezza e affidabilità a un cambio di sede imprevisto, offrendo garanzie logistiche e organizzative di prim’ordine. Il presidente del settore Karate, Massimo Monina, ha invece ricordato l’importanza tecnica dell’appuntamento: dopo i campionati assoluti, questa è la gara nazionale più rilevante, con categorie giovanili, master e senior, suddivise per peso e specialità.
Il palazzetto sarà allestito con quattro aree di gara, con tribune aperte al pubblico e diretta streaming sui canali federali. Ogni atleta gareggerà individualmente contribuendo però alla classifica regionale, in un sistema che premia non solo la prestazione personale ma anche il senso di appartenenza alla propria regione. La possibilità di organizzare un evento di questa portata è un riconoscimento importante per il Comitato Regionale Marche, che da anni lavora con dedizione alla promozione del karate e dei suoi valori. Come ha ricordato il presidente del CONI Marche, Fabio Luna, eventi come questo sono fondamentali per avvicinare i giovani allo sport e per valorizzare il territorio attraverso la cultura del movimento.