images/marche/Karate/2025/medium/campionati_rr_001.jpg
Karate

Urbino capitale del Karate: oltre 560 atleti al Campionato Italiano a Rappresentative Regionali

Urbino ha ospitato, l’11 e 12 ottobre, il Campionato Italiano a Rappresentative Regionali di Karate, un appuntamento che ha riunito oltre 560 atleti e 247 squadre provenienti da tutta Italia, in rappresentanza dei comitati regionali federali. Due giornate intense che hanno trasformato il PalaCarneroli nel palcoscenico italiano del Karate.

La manifestazione, dedicata alle categorie giovanili, senior e master, ha visto sabato 11 ottobre le prove Over 18 di kata individuale e a squadre, kumite individuale e le competizioni riservate ai Master. Domenica 12 è stata invece la giornata degli Under 18, protagonisti nelle gare di kata e kumite sia individuali che a squadre.

A testimoniare l’importanza dell’evento, la presenza del Presidente Nazionale di Settore Davide Benetello e della Consigliera Alessia Coppola Neri. Per il Comune di Urbino erano presenti il Vicesindaco Giulia Volponi e gli Assessori Nicola Rossi e Marianna Vetri, oltre all'Assessore alle attività sportive Frank Fedrigucci, la cui disponibilità e operatività hanno reso possibile l’accoglienza dell’evento in tempi rapidi, contribuendo in modo determinante alla sua riuscita. L’organizzazione, impeccabile e attenta, è stata coordinata dal Presidente del Settore Karate del Comitato Regionale Marche Massimo Monina e dal Presidente Regionale Marco Masi.

La squadra marchigiana ha schierato atleti in molte categorie, con piazzamenti di rilievo che testimoniano la qualità del lavoro svolto dal Centro Tecnico Regionale. Tra i Master, spiccano il bronzo di Alessandra Facciardini (Kumite 61 kg), Enrico Poli (Kumite 67 kg) e Marco Mancinelli (Kata), e il quinto posto di Francesco Lovelli (Kumite +75 kg). Nelle categorie Over 18, da segnalare il settimo posto di Sami Ben Ali (Kata), Leonardo Rossi (Kumite -67 kg), e i quinti posti di Valentina Santini (Kumite -50 kg), Lorenzo Graziosi (Kumite -75 kg) e Leonardo Mangino (Kumite -84 kg).

Tra gli Under 18, si distinguono Elisabetta Quattrini (9ª nel kata), Mark Gironelli e Saverio Saulino (7° nel kumite +76 e -76 kg) e Lorenzo Vipera (5° nel kumite -61 kg).

A guidare la rappresentativa un team tecnico affiatato e competente: Francesco Alessandroni, Nicole Andreoli, Jgor Carta, Giuseppe Occhiuto, Antonella Pizzolla, Alessandro Scoli, Roberta Torresi e Gianluca Tosoni. A loro il merito di aver accompagnato con attenzione e dedizione gli atleti nelle due giornate di gare.

Il Campionato a Rappresentative Regionali non è stato solo una competizione, ma un’occasione di incontro per l’intero movimento nazionale del karate. Urbino, con la sua accoglienza e il suo patrimonio culturale, ha fatto da cornice ideale a uno degli eventi più importanti del calendario agonistico federale.