Dopo la sottoscrizione del Protocollo di Intesa avvenuta nel 2021, Fijlkam e Fise hanno visto finanziato da Sport e Salute il progetto “Tutti in sella”, che prevede l’insegnamento degli Ukemi (cadute) in Summer Camp Regionali Fise, al fine di ridurre le conseguenze negative delle cadute da cavallo.
L’esperienza che ha visto protagonista la nostra Regione è raccontata direttamente da chi ha operato sul campo e dai toni espressi traspare chiaramente il potenziale che hanno queste forme di collaborazione tra Società Sportive.
Equitazione e arti marziali, strano accostamento, ma le nostre Federazioni ci hanno visto lungo. In questa calda estate, è partito un progetto campione tra FISE e FIJLKAM: l’apprendimento delle tecniche di caduta, le basi nel caso delle arti marziali, ma non così conosciute in altri sport.
Nelle Marche, la fortuna di rappresentare la FIJLKAM e il Judo allo stage regionale FISE, tenutosi presso il centro ippico il Girasole di Montemarciano è toccato alla società di casa UPR Montemarciano. La proposta arrivata un paio di mesi fa, inizialmente ha creato qualche perplessità e dopo un primo stupore, ma con il supporto del Comitato Regionale FIJLKAM le diffidenze sono venute meno e l’idea si è concretizzata. In due giornate di metà giugno una trentina di adolescenti dai dieci ai diciotto anni sono stati coinvolti in lezioni di due ore, sotto la direzione dell’insegnante di Judo della società locale Boscarino Gianluca, cimentandosi nelle tecniche di caduta.
Partendo dalla semplice richiesta di quale erano le esperienze di caduta dal cavallo, che avevano avuto la sfortuna di affrontare e cercando di capire in maniera più precisa quali fossero le aspettative della FISE, in una splendida cornice della struttura che ospitava l’evento, l’esperienza è iniziata.
Pochi semplici attrezzi, materassi di caduta e palloni da Yoga, accompagnati da semplici spiegazioni e un pizzico di gioco, hanno condotto i ragazzi a comprendere quanto possa essere semplice limitare se non eliminare i danni in caso di caduta da cavallo.
Da subito si è visto quanto una singola lezione possa essere utile, ma lo scopo per essere raggiunto deve avere un seguito nella preparazione degli atleti.
I feedback, raccolti al termine di ogni lezione e l’attenzione che Il Presidente regionale FISE ci ha dedicato, hanno dato l’impressione che l’obiettivo sia stato raggiunto; sicuramente i ragazzi si sono divertiti tantissimo e chi più chi meno hanno acquisito una discreta tecnica di caduta.
Per la Fijlkam questo progetto ha avuto un valore prevalentemente promozionale e ha rappresentato l’occasione per il nostro mondo per presentarsi ad un contesto esterno e instaurare rapporti locali per mettere le basi per future opportunità di collaborazione.
Galleria fotografica





