images/marche/Judo/2025/medium/stage_Giovinazzo_ottobre.jpg
Judo

Una domenica di formazione per il Judo, sul tatami con il M° Girolamo Giovinazzo

 

Domenica 5 ottobre il Judo marchigiano ha vissuto una giornata intensa e ricca di contenuti tecnici sotto la guida del Maestro Girolamo Giovinazzo, figura di riferimento del panorama nazionale. Tanti i judoka che si sono ritrovati alla Palestra IIS Corinaldesi Padovano di Senigallia.

La mattinata è stata dedicata all’ultima sessione del corso di aggiornamento per tecnici valido per l’anno 2025. Il Maestro ha condotto i lavori con rigore proponendo una serie di progressioni didattiche a partire dagli ashi waza, fondamentali per creare la giusta distanza e costruire opportunità di attacco più strutturate. Prima dei saluti, Giovinazzo ha condiviso con i presenti un momento di riflessione personale, raccontando il proprio percorso da atleta di alto livello a tecnico di club. Il Maestro ha ripercorso le tappe del suo cammino, segnato da sfide e apprendimenti, restituendo ai tecnici in sala una visione consapevole della profondità del ruolo formativo.

Nel pomeriggio, il tatami ha accolto il raduno regionale, sempre condotto dal Maestro Giovinazzo. Numerosi gli atleti presenti dagli Esordienti A fino ai Master, coinvolti in un allenamento ricco di spunti, correzioni e indicazioni preziose. Durante la sessione dedicata agli Esordienti, è stata presentata e calorosamente applaudita la squadra Esordienti A reduce da una storica medaglia d’argento al Trofeo CONI di Lignano: un risultato che onora il lavoro dei club e l’impegno dei giovani judoka. 

A testimoniare l’importanza dell’iniziativa, erano presenti il Presidente del settore Judo Marche Angelo Mercanti, il Direttore Tecnico Mauro Contigiani e la Responsabile C.T.R. Tiziana Lazzari, a conferma di una sinergia istituzionale che guarda con fiducia alla crescita del movimento.