images/medium/turin_cup.jpg
Karate

RITORNO ALL’ ATTIVITÀ PER IL KARATE

La Youth League di Porec ha rappresentato l’ultimo appuntamento prima della consueta pausa estiva. Dopo tre mesi di stop, con l’arrivo di settembre è ripartita ufficialmente la stagione agonistica: un nuovo anno di sfide che vede i nostri atleti confrontarsi con avversari provenienti da tutta Italia e da ogni parte del mondo.

Come nella scorsa stagione, ad aprire il calendario è stato l’Open League FIJLKAM di Lignano Sabbiadoro, evento che conclude una settimana intensa di incontri e allenamenti organizzati nell’ambito del Symposium, giunto alla sua seconda edizione. Questo progetto offre agli atleti la possibilità di allenarsi con tecnici di altissimo livello e, parallelamente, agli UDG e ai tecnici di partecipare a incontri tematici di approfondimento.

Il nostro comitato ha preso parte attivamente anche grazie ai ruoli di rilievo ricoperti a livello nazionale:

  • Maurizio Feggi – Presidente Commissione Nazionale Rapporti con la Scuola
  • Gennaro Talarico – Direttore Tecnico e Capo Allenatore della Nazionale di Kumite
  • Andrea Crucitti – Membro Commissione Nazionale Squadre Universitarie
  • Ileana Girolami – Segretaria Commissione Nazionale UDG
  • Paola Casetta – Computer Team Commissione Nazionale Organizzazione Gare
  • Matteo Leotardi – IT Commissione Nazionale Organizzazione Gare

Risultati Open League FIJLKAM

Il nostro comitato ha conquistato 19 medaglie: 8 ori, 5 argenti e 6 bronzi, un inizio di stagione molto incoraggiante.

Ori

  • Sofia Crucitti, Kata Cadette, ASD Artesport Cossato
  • Matteo Freda, Kata Cadetti, ASD Andrea Penna Karate Team
  • Thea Servetto, Kumite Cadette -47 kg, ASD Fiamme Oro Torino
  • Martina Verria, Kumite U21 +68 kg, ASD Fiamme Oro Torino
  • Marta Buono, Kumite U21 -68 kg, ASD Ippon 2 Biella
  • Paolo De Simone, Kumite Junior -76 kg, ASD Talarico Karate Team
  • Fabrizio Giordano, Kumite U21 -67 kg, ASD Talarico Karate Team
  • Alessandro Coppola, Kumite U21 -75 kg, ASD Talarico Karate Team

Argenti

  • Matteo Nardaccio, Kata Cadetti, ASD Morevilla Calliano Academy Orbassano
  • Giada Capatti, Kumite Junior -48 kg, ASD Talarico Karate Team
  • Isotta Penso, Kumite Junior -53 kg, ASD Talarico Karate Team
  • Carlotta Montebello, Kumite U21 +68 kg, ASD Budo Lacassia Torino
  • Gabriele Dovera, Kumite U21 +84 kg, ASD Budo Lacassia Torino / ASD Ken-Ko Piobesi

Bronzi

  • Beatrice Dublino, Kata Cadette, ASD Andrea Penna Karate Team
  • Sofia Dublino, Kata Junior, ASD Andrea Penna Karate Team
  • Aurora Fattori, Kumite U14 +52 kg, ASD Ippon 2 Biella
  • Giada Spampinato, Kumite U14 -52 kg, ASD Talarico Karate Team
  • Valentina Marrucci, Kumite U21 -55 kg, ASD Andrea Penna Karate Team
  • Diego Nasser, Kumite Cadetti -63 kg, ASD Talarico Karate Team

Durante il Symposium si sono svolti inoltre gli esami nazionali:

  • UDG di 2° categoria: Lorenzo Balocco, Matteo Leotardi
  • PDG nazionali: Gaia Quaranta, Lucia Antonino
  • Qualifica allenatore: Michele Campisciano, Emilio Iodice, Chiara Barbuto

Serie A di Salisburgo

Il secondo appuntamento stagionale ha visto i nostri atleti impegnati in Austria, alla Serie A di Salisburgo, competizione di altissimo livello con 82 Paesi rappresentati e oltre 1200 atleti in gara. In questa cornice internazionale il nostro comitato ha conquistato un prestigioso oro con Fabrizio Giordano (U21 -67 kg, ASD Talarico Karate Team), mentre Marta Buono (U21 -68 kg, ASD Ippon 2 Biella) ha raggiunto un ottimo settimo posto.

Open Turin Cup

Il terzo appuntamento si è svolto in casa, con la 13ª edizione dell’Open Turin Cup (Leinì, 13-14 settembre), organizzata dal maestro Omar Rhezouani e preceduta da uno stage tecnico con 117 atleti. Alla competizione hanno preso parte 532 atleti provenienti da 10 nazioni, per un totale di 60 medaglie conquistate dal nostro comitato (16 ori, 14 argenti, 30 bronzi). Record anche nel numero di società premiate: ben 16, con l’ASD Talarico Karate Team al primo posto per medaglie conquistate.

Ori

  • Matteo Nardaccio, Kata Cadetti, ASD Morevilla Calliano Academy
  • Ilary Carlucci, +61 kg Cadette, ASD Dojo Club Torrazza
  • Giada Capatti, 48 kg Junior, ASD Talarico Karate Team
  • Francesca Plutino, +68 kg Senior, ASD Andrea Penna Karate Team
  • Greta De Simone, 42 kg Under 14, ASD Talarico Karate Team
  • Alessia Tancau, 47 kg Under 14, ASD Talarico Karate Team
  • Valentina Marrucci, 55 kg Under 21, ASD Andrea Penna Karate Team
  • Marta Buono, 68 kg Under 21, ASD Ippon 2 Biella
  • Diego Nasser, 63 kg Cadetti, ASD Talarico Karate Team
  • Filippo Mosca, 76 kg Junior, ASD Ippon 2 Biella
  • Riccardo Duro, 60 kg Senior, ASD Budo Lacassia Torino
  • Alessandro De Margherita, 67 kg Senior, ASD Ippon 2 Biella
  • Andrea Minardi, 84 kg Senior, ASD Talarico Karate Team
  • Alessio Dagnese, 55 kg Under 14, ASD Talarico Karate Team
  • Alessandro Pagnotta, 60 kg Under 21, ASD Morevilla Calliano Academy
  • Alessandro Coppola, 75 kg Under 21, ASD Talarico Karate Team

Argenti

  • Clelia Rigoni, Kata Senior, ASD Scuola Karate Omegna
  • Lorenzo Rogoli, Kata Senior, ASD Andrea Penna Karate Team
  • Matteo Portogallo, Kata Under 21, ASD Andrea Penna Karate Team
  • Giulia Dutto, 59 kg Junior, ASD Talarico Karate Team
  • Carla Talerico, +52 kg Under 14, ASD Morevilla Calliano Academy
  • Giulia Merola, 42 kg Under 14, ASD Ken Ko Piobesi
  • Giada Spampinato, 52 kg Under 14, ASD Talarico Karate Team
  • Margherita Rocca, 61 kg Under 21, ASD Talarico Karate Team
  • Luigi Talarico, 63 kg Cadetti, ASD Talarico Karate Team
  • Alessandro Allio, +76 kg Junior, ASD Athletic Club Saluzzo
  • Alessandro Carraresi, 76 kg Junior, ASD Andrea Penna Karate Team
  • Alberto Melano, 84 kg Senior, ASD Reale Società Ginnastica Torino
  • Robert Grigoroae, +55 kg Under 14, Cus Torino
  • Maurizio Talarico, 50 kg Under 14, ASD Talarico Karate Team

Bronzi

  • Gabriele Canato, Kata Cadetti, ASD Karate&Kobudo Moncalieri
  • Davide Bruni, Kata Under 14, ASD C.S. Orbassano
  • Khadija Merrouchi, +61 kg Cadette, ASD Budo Lacassia Torino
  • Alice Martini, 47 kg Cadette, ASD Talarico Karate Team
  • Giulia Di Bari, 54 kg Cadette, ASD Budo Lacassia Torino
  • Elisabetta Pellicciari, 54 kg Cadette, ASD Nakaryu Casale
  • Ilaria Marras, 61 kg Cadette, ASD Athletic Club Saluzzo
  • Sara Tancau, 53 kg Junior, ASD Talarico Karate Team
  • Aurora Muscillo, 66 kg Junior, ASD Morevilla Calliano Academy
  • Aurora Ricci, 55 kg Senior, ASD Andrea Penna Karate Team
  • Rachele Termini, 61 kg Senior, ASD Reale Società Ginnastica Torino
  • Valentina Bonaluce, +52 kg Under 14, ASD Hirakudo Torino
  • Amelia Oletto, 42 kg Under 14, ASD Reale Società Ginnastica Torino
  • Matilde Vazzoler, 42 kg Under 14, ASD Morevilla Calliano Academy
  • Lisa Medau, 47 kg Under 14, ASD Morevilla Calliano Academy
  • Francesco Tortarolo, +70 kg Cadetti, ASD Dynamik Revolution Volpiano
  • Mattia Quaglio, +70 kg Cadetti, ASD Dojo Club Torrazza
  • Alessandro Cersosimo, 63 kg Cadetti, ASD Morevilla Calliano Academy
  • Erik Guariniello, 70 kg Cadetti, ASD Reale Società Ginnastica Torino
  • Cristian Spilinga, 55 kg Junior, ASD Ippon 2 Biella
  • Edoardo Carpignano, 55 kg Junior, ASD Nakaryu Casale
  • Riccardo Ciavarella, 61 kg Junior, ASD Talarico Karate Team
  • Paolo De Simone, 76 kg Junior, ASD Talarico Karate Team
  • Francesco Mameli, +84 kg Senior, ASD Ken Ko Piobesi
  • Matteo Sanguinetti, 40 kg Under 14, ASD Morevilla Calliano Academy
  • Tommaso Catalano, 40 kg Under 14, ASD Morevilla Calliano Academy
  • Gabriele Mameli, 45 kg Under 14, ASD Ken Ko Piobesi
  • Younes Hailass, 60 kg Under 21, ASD Hirakudo Torino
  • Falilou Thiam, 60 kg Under 21, ASD Scuola Karate Omegna
  • Edoardo Mio, 84 kg Under 21, ASD Morevilla Calliano Academy

Un ringraziamento e i nostri complimenti a tutti gli atleti e alle società per i risultati raggiunti.

Nuovi Istruttori

Sono stati anche ufficializzati i nomi di coloro che hanno superato con successo l’esame per ottenere la qualifica di Istruttore:

  • Nicolò Lo Campo
  • Salvatore La Spina
  • Paolo Caracciolo
  • Daniele Marletta

Complimenti a tutti per questo importante traguardo.

Nuovi Maestri

Il nostro comitato si arricchisce di nuove figure tecniche.

Annunciamo con orgoglio che:

  • Maurizio Manghisi
  • Giovanni Puzone
  • Lorenzo Scorcucchi
  • Erica Vai
  • Vincenzo Lacassia
  • Emanuele Marras
  • Pasquale Piro

hanno conseguito la qualifica di Maestro, un traguardo fondamentale nella carriera di ogni tecnico.

Complimenti a tutti per questo importante risultato.

7a71f59b-e4d7-4c01-9b31-781decc51896.jpg

 

67b873fe-d848-4f02-8ef5-0ffdf453a3dd.jpg

 

191f587b-7a19-4595-ac75-554fd8fbf34e.jpg