images/piemonte_aosta/Lotta/Photogallery/medium/2018_CI_ESORDIENTI_GR_GUERRERA_GABRIELE.jpg
Lotta

La Lotta piemontese chiude un 2018 eccezionale e pensa al futuro

La Lotta piemontese chiude il 2018 con un bilancio decisamente positivo, una cascata di medaglie sia nazionali che internazionali e risultati di assoluto prestigio.

Andiamo a conoscere più da vicino i nostri giovani lottatori.

Laura Godino (2003 – Asd Cus Torino), dopo aver vinto il titolo italiano sia nella classe Esordienti che in quella Cadette, si è distinta anche in campo continentale conquistando la medaglia d’argento al Campionato Europeo Cadetti e quella di bronzo al Campionato Europeo SchoolBoys&Girls.

La sua compagna di squadra Aurora Russo (2003 – Asd Cus Torino), Campionessa Europea SchoolBoys&Girls 2017, non è stata da meno vincendo anch’essa il titolo italiano Esordienti e quello Cadette ma purtroppo si è dovuta “accontentare” di un onorevolissimo quinto posto al Campionato Europeo SchoolBoys&Girls 2018.

 

Altro percorso per Cesare De Vita (2003 – Asd Cus Torino) che dopo aver vinto il titolo italiano esordienti sia nella Lotta Stile Libero che nella Lotta Greco Romana, al Campionato Europeo SchoolBoys&Girls si è fermato ai piedi del podio cedendo la finalina per il bronzo al compagno azzurro Steve Momilia.

Il giovanissimo e talentuoso Davide Zilio (2005 Polisportiva Carignano Lotta) ha avuto il suo battesimo continentale dopo aver vinto il titolo italiano Esordienti di Lotta Greco Romana, classificandosi “solo” al 13° posto nel Campionato Europeo SchoolBoys&Girls ma dimostrando una totale mancanza di soggezione davanti a lottatori di due anni più vecchi e provenienti da Paesi dove la lotta è sport di antichissime tradizioni. Certamente Davide potrà dire la sua negli anni a venire!

Anche Gabriele Guerrera (2003 – Asd Cus Torino), campione italiano Esordienti sia nella Lotta Stile Libero che nella Lotta Greco Romana e Aldo De Vita (2002 – Asd Cus Torino), campione italiano Cadetti nella Lotta Stile Libero, sono stati selezionati nella squadra azzurra e hanno partecipato rispettivamente al Campionato Europeo SchoolBous&Girls e al Campionato Europeo Cadetti ma hanno dovuto arrendersi al primo incontro senza possibilità di ripescaggio.

Chiude la rassegna dei titoli italiani giovanili piemontesi Valentina Giaimo (2001 – Asd Cus Torino), campionessa italiana Cadette.

Ancora più importanti i risultati delle classi maggiori, Juniores e Seniores, nelle quali il Piemonte schiera i suoi “pezzi da novanta” a cominciare dai quattro atleti piemontesi che, in virtù dei risultati raggiunti, sono stati classificati dalla Federazione “Probabili Olimpici” e che nei prossimi mesi tenteranno  di aggiudicarsi un pass per le prossime Olimpiadi di Tokyo 2020:

Sara Da Col, categoria kg 62, già medaglia di Bronzo agli Europei Senior 2017 e reduce da un infortunio al ginocchio, torna alla ribalta nelle competizioni internazionali vincendo una medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo 2018.

Jacopo Sandron, categoria kg 60, torinese DOC ora in forza al C.S. Esercito ma allenato a Torino dai fratelli Saglietti del CUS, nel 2018 in campo nazionale si è aggiudicato nella Lotta Greco Romana il titolo italiano Juniores e il titolo italiano Assoluto mentre in campo internazionale ha conquistato due prestigiosissime medaglie di bronzo: una al Campionato Europeo Senior e una al Campionato Europeo Juniores.

Shamil Kudiiamagomedov, categoria kg 86, atleta russo con passaporto sportivo italiano, campione italiano assoluto di Lotta Stile Libero, medaglia di bronzo al Campionato Europeo Senior.

Givi Davidovi, categoria kg 57, italo georgiano, campione italiano assoluto di Lotta Stile Libero, quest’anno particolarmente sfortunato in campo internazionale ma in grado di lottare ad altissimo livello.

E poi, in ordine di età, altre bellissime certezze nel panorama della Lotta piemontese:

Francesca Indelicato (1995), campionessa italiana Assoluta di Lotta Femminile e medaglia d’argento al Campionato Mondiale Senior di Beach Wrestling, la nuova disciplina federale emergente.

Simone Fidelbo (1998), campione italiano Juniores sia di Lotta Greco Romana che di Lotta Stile Libero, medagliato in entrambi gli stili ai campionati italiani Assoluti, 5° classificato al Campionato Mondiale Juniores di Lotta Greco Romana.

Eleni Pjollaj (1999), campionessa italiana Juniores e Assoluta da pochi mesi passata al G.S. Fiamme Oro Roma.

Luca Russo (2000), campione italiano Assoluto, nonostante la sua giovane età (classe Juniores).

Morena De Vita (2000), campionessa italiana Juniores, argento al Campionato Italiano Assoluto, medaglia di bronzo al Campionato Europeo Juniores.

Per concludere questa lunga rassegna di successi piemontesi, bisogna sottolineare che proprio in questi giorni è stata pubblicata la graduatoria nazionale degli atleti che nel corso del 2018 hanno partecipato al Progetto Federale “Giovani Talenti”. I primi sei lottatori in graduatoria per ogni stile di lotta sono stati selezionati per partecipare ad una serie di allenamenti collegiali in Italia e all’estero con lo staff tecnico nazionale. Il Piemonte può vantare ben quattro atleti selezionati:

  • Aurora Russo e Laura Godino, rispettivamente 1^ e 2^ nella Lotta Femminile;
  • Davide Zilio, 6° nella Lotta Greco Romana
  • Aldo De Vita, 6° nella Lotta Stile Libero

I prestigiosi risultati conseguiti nel 2018 indicano che il movimento della Lotta Olimpica piemontese è  in forte rilancio come è dimostrato anche dal numero di giovanissimi praticanti che sempre più numerosi si avvicinano a questa bellissima disciplina sportiva.