images/medium/94ace4d6-6cba-4350-9def-0e125a227733.jpeg
Lotta

Il 6 dicembre arriva l’Open d’Italia 2025

🤼Lotta olimpica, l’élite nazionale si dà appuntamento a Leinì: il 6 dicembre arriva l’Open d’Italia 2025 LEINÌ (TO) – Il grande spettacolo della lotta olimpica torna protagonista in Piemonte.

📌Sabato 6 dicembre 2025, il PalaMaggione di Leinì ospiterà l’Open d’Italia 2025, uno degli appuntamenti più attesi del calendario FIJLKAM dedicato alle categorie Under 20 e Senior, nelle tre specialità della disciplina: greco-romana, stile libero e lotta femminile. La manifestazione, organizzata dal CUS Torino in collaborazione con il Comitato Regionale FIJLKAM Piemonte – Valle d’Aosta e con il Settore Lotta Nazionale, richiamerà atleti da tutta Italia e da diverse nazioni europee, confermandosi un punto di riferimento per tecnica, preparazione e qualità agonistica. Un evento di respiro nazionale e internazionale L’Open d’Italia è aperto agli atleti italiani regolarmente tesserati FIJLKAM, ma anche ai lottatori stranieri affiliati a federazioni riconosciute dalla UWW – United World Wrestling. Un contesto competitivo che, come ormai tradizione, offre un livello tecnico elevatissimo e un confronto sportivo di assoluto valore. Gli atleti potranno partecipare in un solo stile di lotta, nelle rispettive categorie di peso ufficiali, senza alcuna tolleranza. Il format ricalca quello dei Campionati Italiani Assoluti, con incontri da 2 round da 3 minuti e 30 secondi di pausa. Il primo atleta classificato all’Open d’Italia, come da regolamento Federale, diventerà testa di serie nr. 2 al Campionato Italiano Assoluto nell’anno successivo.

🕦Il programma: si parte dal mattino La giornata di sabato sarà intensa fin dalle prime ore del mattino: • 07:00 – 08:30 accredito e ritiro pass • 08:00 – 08:45 operazioni di peso • 09:00 – 09:30 riunione arbitri e tecnici • 10:00 via alle competizioni su tre tappeti ufficiali

Il PalaMaggione aprirà invece le sue porte già il giorno precedente, venerdì 5 dicembre, permettendo agli atleti di effettuare la prova del peso e una sessione di allenamento libera dalle 17:00 alle 20:00. Sorteggi con tecnologia UWW: un format sempre più internazionale Per l’edizione 2025 verrà utilizzato il sistema elettronico UWW / Arena per il sorteggio automatico dei gironi, come avviene nelle competizioni internazionali. Una scelta che garantisce trasparenza, rapidità e una gestione impeccabile degli abbinamenti.

🥇Premi e classifiche Al termine della manifestazione saranno premiati gli atleti classificati fino al terzo posto ex aequo, mentre la classifica per società verrà stilata secondo il punteggio ufficiale FIJLKAM. Coppe e targhe saranno assegnate alle prime tre società maschili e femminili, conferendo un valore aggiunto al lavoro tecnico dei club. Accoglienza e territorio La macchina organizzativa ha predisposto diverse soluzioni ricettive a pochi minuti dal palazzetto, tra hotel e agriturismi convenzionati, per accogliere al meglio squadre, tecnici e accompagnatori provenienti da tutta Italia.

📍Leinì si conferma così un centro di riferimento per l’attività federale piemontese, capace di offrire infrastrutture funzionali e un’accoglienza di livello. Lo spirito della manifestazione L’Open d’Italia non è soltanto una gara: è un momento di incontro per il movimento della lotta, un’occasione per misurarsi, crescere e condividere i valori che rendono unica questa disciplina. Il 6 dicembre il tappeto del PalaMaggione sarà il palcoscenico su cui i migliori giovani e senior d’Italia, insieme agli atleti internazionali, daranno vita a uno spettacolo tecnico e sportivo da non perdere.