images/medium/561d4960-f696-4db9-92ea-afdf2cabebf1.jpg
Karate

RITORNO IN REGIONE: UN WEEKEND RICCO DI APPUNTAMENTI

Si è concluso un lungo viaggio tra marzo e aprile, durante il quale atleti e tecnici del nostro comitato hanno attraversato l’Italia e l’Europa per partecipare a importanti competizioni: Campionati Italiani, Youth League, gare Open. In tutte queste occasioni, il nostro comitato ha dimostrato un livello tecnico altissimo, portando a casa ben 44 medaglie.

 

Con l’arrivo di maggio, si torna agli appuntamenti regionali: si sono svolte le fasi regionali di qualificazione in vista dei Campionati Italiani Cadetti, che si terranno a Ostia dal 23 al 25 maggio. Contemporaneamente è tornato anche il Campionato Regionale Juniores. Entrambe le competizioni si sono svolte nella mattinata di sabato 10 maggio. Nel pomeriggio si sono svolti contemporaneamente il Centro Tecnico Regionale e l’allenamento regionale, 200 gli atleti presenti di 26 società diverse. Come da tradizione, sono stati celebrati e applauditi gli atleti che hanno conquistato il podio in importanti competizioni: in questa occasione, sono stati chiamati sul tatami i medagliati dei Campionati Italiani Assoluti e U21. Un momento di grande valore, utile per accrescere competenze ed esperienze in vista dei prossimi impegni nazionali e internazionali.

 

Domenica 11 maggio si è svolta la seconda edizione del "Karate Kids, competizione dedicata agli atleti preagonisti e organizzata in tutta Italia. I giovani atleti si sono confrontati nelle specialità previste dal regolamento dell’attività giovanile. Presenti alla manifestazione il presidente del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta, Roberto Borgis — alla sua prima visita al nostro settore dopo le elezioni — e il presidente del Settore Karate Liguria, Emiliano Marchi, in rappresentanza del comitato ligure, che insieme al nostro costituisce il settore del Nord-Ovest. Entrambi hanno ricevuto un caloroso benvenuto da parte del pubblico, dei tecnici e dei piccoli atleti.

 

È stata una due giorni intensa e ricca di attività, preparata in ogni dettaglio dal comitato regionale, che ha dimostrato un’organizzazione impeccabile, efficiente sotto ogni aspetto. Questo successo è stato possibile grazie alla collaborazione con i tecnici, all’instancabile lavoro del gruppo arbitrale e al supporto della nuova squadra dello staff. Un sentito ringraziamento a tutti per la preziosa collaborazione.

 

Il prossimo ritorno in regione è previsto per giugno, con gli ultimi appuntamenti del semestre. Il 1° giugno si svolgerà il secondo Campionato Regionale Esordienti, valido per la qualificazione al Trofeo CONI 2025, e il propedeutico per gli esami di Dan, che avranno luogo nel semestre successivo. Per i tecnici, appuntamento il 7-8 giugno a Salice d’Ulzio con il corso di aggiornamento IT.