Il Memorial Bisignani del 21 settembre 2025 ha richiamato a raccolta diversi partecipanti provenienti da disparate regioni italiane e ha mantenuto le promesse che l'attesa aveva generato. Un torneo organizzato al minimo dettaglio, che ha onorato la partecipazione dei più piccoli mediante il gioco del cerchio, e dei più grandi con un confronto serrato tra i partecipanti. Una gara che non è servita solo a confrontarsi ma anche a crescere e prepararsi al meglio per gli ultimi appuntamenti del 2025. Una gara che, come tutte le competizioni, è anche un trampolino di lancio ed un esercizio per questi ragazzi per poter sperimentare quello che si prova quotidianamente in palestra.
La bellezza dell'evento, però è consistita nel duplice spettacolo che ha avuto luogo: il focus non è stato solo sulla materassina, ma anche nel parterre prima dell'inizio degli incontri. Un momento speciale per celebrare la lotta e i suoi massimi interpreti come il Prof. Bisignani, un precursore di metodologie di allenamento avanzate e un maestro di sport e di vita (come le onorificenze del CIO, delle CONI e delle Federazioni Internazionali hanno dimostrato). A rendere omaggio al Maestro Bisignani c'è stata parte della famiglia (Adelina e Sante), le figure istituzionali civili (Assessore con delega allo sport del Comune di Bari, Lorenzo Leonetti), sportive (Rappresentanti del CONI Regionale; Rappresentanti di Sport e Salute regionale; Esponenti dello CSEN Regionale e membri del gruppo di Lavoro FIJLKAM Puglia) e vecchie conoscenze, come la figlia del Maestro Cruciata, collega di Bisignani, e il Dott. Laforgia Renato. Gli omaggi e i ricordi sono stati introdotti dalla presentatrice Valeria Todisco, che con la sua classe e professionalità, ha saputo tenere alta l'attenzione dei presenti e la carica emotiva legata al ricordo. Il Presidente Regionale FIJLKAM Puglia, D'Alessandro, ha celebrato le presenze di questi personaggi con dei fiori e delle targhe ai presenti della famiglia Bisignani. Inoltre, ha tenuto a ringraziare calorosamente tutti gli enti che hanno reso possibile la realizzazione del Memorial, nonché il tecnico Girone e il suo Team per aver organizzato per il quarto anno di fila questa gara.
Per la nostra regione è un bene che si organizzino eventi nazionali di questa portata e il Comitato è orgoglioso del lavoro svolto per portare gente nella nostra regione e accoglierli secondo i principi e i valori delle nostre discipline.
Alcune foto della giornata odierna