images/puglia/judo/CTR_e_agg_Judo/medium/Agg_Tecnici_7.jpeg
Judo

Corso regionale aggiornamento tecnici Judo

La mattinata del 5 ottobre è stata una mattinata piena di belle sorprese per il mondo del Judo pugliese. Il corso di aggiornamento obbligatorio per tecnici regionali, svolto presso il palazzetto Capcasale di Bari, ha visto l'incontro di circa 200 tecnici sul tatami al cospetto di un parterre di eccellenza: a fare gli onori di casa i due Presidenti regionali, D'Alessandro (per il Comitato Regionale), il M° Rinaldi (per il Settore Judo), per introdurre la presenza del Presidente Judo Nazionale, Colonnello Matera, e del Responsabile della Commissione Nazionale Organizzazione gare-eventi-stage, Amendola e soprattutto del Docente Nazionale, M° Corrado Bongiorno, tecnico di indiscussa caratura nazionale ed internazionale. L'incontro è stato introdotto da un breve momento istituzionale, in cui hanno figurato, non solo le persone sopra citate ma anche i responsabili della UISP (Rocco Barletta e Michele D'Alonzo) che hanno permesso l'utilizzo dello spazio e dall'Assessore con Delega allo Sport del Comune di Bari, Lorenzo Leonetti. Infine, era presente anche l'Arbitro internazionale e segretario della commissione arbitri della IJF. La presenza di tutte queste istituzioni ha dimostrato l'importanza che il Comitato Regionale settre Judo e il Comitato Regionale in genere ripongono nella formazione e nell'aggiornamento dei tecnici. 

Prima del saluto, c'è stato anche il momento delle onorificenze ad alcuni dei tecnici regionali:

Assunta Galeone, Riccardo Del Carlo, Antonio Romano Lettere sono stati inisgniti del 6° Dan concesso Motu proprio dalla Federazione per il loro costante impegno per la crescita dei ragazzi e la valutazione del patrimonio locale.

 

Alla fine di questa parte istituzionale, c'è stato il momento dell'aggiornamento vero e proprio. Il M° Bongiorno ha tenuto per le ore mattutine e quelle pomeridiane, alto il livello dell'attenzione di tutti i tecnici, mostrando degli elementi base del Judo, che troppo spesso vengono trascurati in favore di una costruzione improntata al risultatismo. 

La cura ai dettagli, la pulizia dei movimenti e l'armonia dei principi mostrati sono stati un esempio di Poesia in movimento. 

L'elemento principale di questo intervento del M° è stato quello di far comprendere l'importanza della costruzione dell'atleta ricercando gli elementi e i principi base. Solo con una costruzione giornaliera del movimento, la tecnica può diventare automatica.

 

Nel pomeriggio, i tecnici sono stati spettatori del CTR portato avanti dal M° Bongiorno e hanno potuto cogliere l'approccio utilizzato da un tecnico federale nelal gestione di un gruppo eterogeneo di atleti agonisti.

La giornata si può ritenere un successo per la massiccia partecipazione e per la qualità degli interventi.

Un ringraziamento speciale il Comitato lo vuole rivolgere a tutti i tecnici che hanno dedicato una giornata alla formazione e specialmente ai formatori (M° Bongiorno su tutti) e al Presidente nazionale Matera, all'arbitro Tonino Chyurlia e a Pietro Amendola per la loro presenza che ha valorizzato l'evento. Inoltre, grazie ai responsabili UISP regionali e provinciali per la preziosa collaborazione nel concedere gli spazi per l'allenamento. In particolar modo si ringraziano Tiziana Zenzola Presidente Provinciale UISP Bari, Antonio Adamo Presidente Regionale UISP, Orazio Falcone, Coordinatore regionale UISP e Luigi Carulli Presidente Ado UISP Puglia

 Agg Tecnici 1  Agg Tecnici 2

Agg Tecnici 3  Agg Tecnici 4

Agg Tecnici 5  Agg Tecnici 5

Agg Tecnici 7  Agg Tecnici 8