OBIETTIVO: premiare le eccellenze sportive, sostenendo l'attività di atleti e squadre che si siano distinti, nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2024 e il 31 agosto 2025, per essersi classificati nei primi tre posti in campionati mondiali, europei o nazionali, organizzati dalle Federazioni Sportive di riferimento;
DESTINATARI: gli atleti praticanti uno sport individuale – nell’ambito di una delle prestazioni sportive riconosciute dal CONI – che abbiano la residenza anagrafica in uno dei Comuni della Regione Puglia da almeno 2 anni alla data di pubblicazione del presente bando sul BURP;
QUANDO SI PRESENTANO LE ISTANZE:
dalle ore 10:00 del giorno 1 settembre 2025 ed entro e non oltre le ore 17:59:59 del 30 settembre 2025.
IMPORTI: Per gli sport individuali:
> € 1.500,00 per campionati mondiali ed europei;
> € 750,00 per campionati nazionali .
COSA SERVE:
- SPID;
- un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)
COME SI PARTECIPA:
- SPID;
- un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)
COME SI PARTECIPA:
le istanze di ammissione al contributo devono essere inoltrate in via telematica all’indirizzo undefined regione.puglia.it/ - sezione “SPORT” - esclusivamente tramite SPID/CIE/CNS;
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE:
a. Documento di identità dell’atleta singolo e, in caso di minore, anche del genitore o tutore che sottoscrive l’istanza.
b. Attestazione della federazione sportiva di riferimento del CONI e/o del CIP di attestazione della partecipazione al campionato nazionale, europeo, mondiale, con indicazione del tipo di campionato disputato, della località e della data;
c. In caso di delega alla presentazione, il modulo di delega sottoscritto da delegato e delegante nonché documento di identità di delegato e delegante;
d. Documentazione bancaria attestante IBAN del conto corrente su cui dovrà essere disposta la liquidazione del contributo, intestato inderogabilmente all’atleta o in caso di minore al genitore o tutore .
b. Attestazione della federazione sportiva di riferimento del CONI e/o del CIP di attestazione della partecipazione al campionato nazionale, europeo, mondiale, con indicazione del tipo di campionato disputato, della località e della data;
c. In caso di delega alla presentazione, il modulo di delega sottoscritto da delegato e delegante nonché documento di identità di delegato e delegante;
d. Documentazione bancaria attestante IBAN del conto corrente su cui dovrà essere disposta la liquidazione del contributo, intestato inderogabilmente all’atleta o in caso di minore al genitore o tutore .
CRITERI DI ASSEGNAZIONE:
saranno i seguenti in ordine di prevalenza:
1° Rilevanza del campionato – in ordine decrescente di importanza nella attribuzione e riconoscimento del titolo mondiale, europeo, nazionale;
2° Piazzamento – a parità di tipologia di campionato, i candidati verranno collocati in ordine crescente di posizione nella rispettiva classifica (primo posto, secondo posto, terzo posto);
3° Criterio cronologico – in caso di ulteriore parità, prevarrà l’ordine cronologico di arrivo dell'istanza sulla piattaforma, come attestato dalla relativa ricevuta di presentazione.
1° Rilevanza del campionato – in ordine decrescente di importanza nella attribuzione e riconoscimento del titolo mondiale, europeo, nazionale;
2° Piazzamento – a parità di tipologia di campionato, i candidati verranno collocati in ordine crescente di posizione nella rispettiva classifica (primo posto, secondo posto, terzo posto);
3° Criterio cronologico – in caso di ulteriore parità, prevarrà l’ordine cronologico di arrivo dell'istanza sulla piattaforma, come attestato dalla relativa ricevuta di presentazione.
Gli atleti e/o le squadre che abbiano percepito il beneficio di cui all’Avviso C 2024 – a prescindere dalla posizione in graduatoria attribuibile sulla base dei criteri sopra descritti – saranno collocati in coda alla graduatoria, al fine di consentire che il contributo sia fruito da atleti e/o ASD/SSD che non abbiano percepito riconoscimenti negli anni precedenti.