images/puglia/jujitsu/Europei_berevene/medium/EJJU_4.jpeg
News

Campionati Europei di JuJitsu: la Puglia dice il suo

Dal 2 al 5 ottobre la città di Beveren (Belgio) è stata sede dei Campionati Europei di Jujitsu 2025, il più importante appuntamento continentale della disciplina, organizzato dalla federazione belga sotto l’egida della Ju-Jitsu European Union (JJEU)

Presso il centro sportivo Topsporthal si sono frotneggiate oltre 25 nazioni europee,  in tutte le specialità (Fighting System, Jiu Jitsu, Duo System, Show System, Inclusive Self Defence Cognitive) per le categorie U21, Adults e Master (anche competizioni a squadre oltre che individuali). L'Italia partiva con una delegazione di quasi 100 atleti con ottime prospettive su Duo e Show System, e Fighiting System.

Tra questi 100 atleti, i pugliesi hanno contribuito a portare a casa una cospicua fetta delle medaglie italiane.

Il primo giorno sono andati a medaglia:

  • Roma Silvia e Ruggiero Desirée - U21 Duo Donne - ORO
  • Roma Silvia e Ruggiero Desirée - U21 Show Donne - ORO
  • Semeraro Federica U21 Fighiting Donne (-70kg) - BRONZO

Il secondo giorno le medaglie pugliesi sono state:

  • Calò Sergio Mauro - Adults Fighting Uomini (-56kg) - ARGENTO
  • Roma Silvia e Roma Angelo - U21 Duo Mix - ARGENTO

Nelle ultime due giornate, conclusive dell'evento, le medaglie arrivate dalla puglia sono state:

  • Calella Gianluca e Solito Silvia - Duo Mix - ARGENTO
  • Fortunato Emanuele - Master 2 Fighting Uomini (-69kg) - ORO
  • Olive Rosa - Master 1/3 Fighting Donne (-70kg) - ORO
  • Scolti Francesco - Master 4 Fighting Uomini (-85kg) - BRONZO
  • Vinci Angelo Master 1 Fighting Uomini (-69 kg) - BRONZO
  • Pinto Oronzo Master 1 Fighting Uomini (-80kg) - ARGENTO

Il 17% delle medaglie italiane è arrivato dalla Puglia. Questo rappres  enta un momento di assoluta gioia e soddisfazione per il nostro movimento. Il Comitato fa i suoi più sentiti auguri a tutti gli atleti per il conseguimento di questi risultati.

 EJJU 4   EJJU 3

EJJU 2  EJJU 1