La sabbia come palcoscenico: a Stintino la 20ª edizione del Torneo Internazionale di Beach Wrestling “Sardinia”
Stintino, 8 giugno 2025 – Venti edizioni, e il fascino resta intatto.
Il Torneo Internazionale di Beach Wrestling “Sardinia” con il presidente Vincenzo Piroddu della Polisportiva Athlon Sassari 1988 ASD a celebrato il suo ventesimo compleanno in un edizione che ha regalato spettacolo sulla sabbia dorata della spiaggia L’Ancora di Stintino.
Un’edizione che ha confermato l’evento come uno dei più longevi e apprezzati nel panorama europeo.
Sotto il sole e davanti a un pubblico coinvolto, si sono sfidati atleti e atlete provenienti da tutta Europa e non solo. L’atmosfera? Quella giusta: sabbia calda, mare a due passi e un’arena circolare dove si lotta senza sconti ma con rispetto.
Nella classifica per nazioni, la Moldavia ha dominato il medagliere davanti a una Italia concreta e combattiva. Romania e Malta chiudono a seguire, confermando un equilibrio crescente tra le partecipanti.
A livello individuale, la Moldavia ha brillato con le vittorie di Sergiu Lupascu (70 kg), Constantin Chirilov (80 kg) e Traian Capatina (90 kg), tutti saliti sul gradino più alto del podio nella categoria seniores maschile. A rompere il dominio è stato il romeno Omar Sarem, vincitore tra i pesi massimi (+90 kg).
Tra le donne, riflettori puntati sulla Romania, grazie alla vittoria di Simoha Iohescu nei 60 kg, mentre la Moldavia ha risposto con Irina Ringaci, prima nei 70 kg. A tenere alto il tricolore ci ha pensato Vincenza Amendola, che si è imposta nella categoria +70 kg.
Risultati a parte, ciò che resta davvero è il clima di sport e condivisione che solo eventi così sanno regalare. Merito dell’organizzazione, dei volontari e di una location che si conferma perfetta per fondere competizione e bellezza.
Il beach wrestling ha il suo cuore estivo in Sardegna, e la prossima edizione è già nel mirino.
Alcune foto della manifestazione.
Due mesi dopo, il 30 agosto 2025, dall'altra parte del Mar Tirreno e più precisamente nello stabilimento balneare della splendida spiaggia nella località di Maccarese – Fiumicino, il gruppo sportivo della Polizia Fiamme Oro di Roma ha organizzato con la collaborazione del comitato regionale FIJLKAM Lazio settore Lotta il 1° Torneo Nazionale di Beach Wrestling. Alla competizione con grande entusiasmo hanno partecipato un numero di circa 130 atleti, divisi nelle classi di età: Under 15: 14-15 anni; Under 17: 16-17 anni; Seniores: 21-35, tutti provenienti da diversi gruppi sportivi come la Puglia, Campagna, Lazio, Toscana e Sardegna.
Erano presenti alla competizione, il Consigliere Nazionale FIJLKAM settore Lotta Salvatore Finizio, il Presidente del Comitato Regionale FIJLKAM Lazio settore Lotta Daniel Franchi e il Presidente della Commissione Nazionale di Beach Wrestling Vincenzo Piroddu che in un intervento ha sottolineato l’importanza della promozione nel territorio Nazionale oggi della disciplina sportiva come il Beach Wrestling.
CENNI STORICI
La disciplina del Beach Wrestling (praticata oggi maggiormente e ovviamente, nelle spiagge californiane degli Usa) è stata introdotta, ed inserita nei programmi ufficiale a partire dal 2004 dalla allora F.I.L.A. (Federazione Internazionale di Lotte Associate), infatti il presidente Raphael Martinetti ne diede comunicazione pubblica durante il congresso olimpico, che si tenne ad Atene prima dell’apertura dei Giochi olimpici anno 2004.
La F.I.L.A. assegnò la prima manifestazione riconosciuta di Beach Wrestling in Europa all’Italia, è infatti dal 2006 che nel calendario Internazionale della F.I.L.A. è presente il Torneo Internazionale “Sardinia”. Il torneo di “lotta sulla sabbia” si svolge ancora oggi in una delle località balneari più frequentate del territorio nazionale: nella bellissima spiaggia della Pelosa nella località di Stintino (SS) ed è la prima manifestazione ufficiale svolta nel vecchio continente di questa disciplina.
Tale evento oggi è giunto alla 21° Edizione, grazie al lavoro della Polisportiva Athlon Sassari, guidata dall’appassionato Maestro di Lotta Vincenzo Piroddu.
Vista l’importanza e lo sviluppo del Beach Wrestling nel mondo, la Federazione Internazionale della UWW, ha stabilito di fissare nel calendario internazionale anno 2026, le olimpiadi giovanili di Beach Wrestling che si svolgeranno a Dakar in Senegal.
Di seguito i risultati.
1° TORNEO “FIAMME ORO BEACH WREASTLING”
CLASSIFICA PER SOCIETA’
1^ Classificata NIKE WRESTLING GUIDONIA
2^ Classificata BORGO PRATI ROMA
3^ Classificata F.F.O.O. ROMA
ATLETI PRIMI CLASSIFICATI
CLASSE RAGAZZI FEMMINILE
CATEGORIA 30KG FRANCHI NICOL
CLASSE RAGAZZI MASCHILE
CATEGORIA 30KG PAPAIANI DAMYR
CATEGORIA 35 KG MARTELLA PIETRO
CATEGORIA 40 KG PISERCHIA ALESSIO
CATEGORIA 50 KG INNOCENTI GIORDANO
CATEGORIA 60 KG RICCI DANIELE
CLASSE UNDER 13 FEMMINILE
CATEGORIA 35 KG FRANCHI CHANEL
CATEGORIA 40 KG MICHELI GRETA
CATEGORIA 50 KG MUSTAFA DARIA
CATEGORIA 60 KG SIVIERO GAETANA
CLASSE UNDER 13 MASCH.
CATEGORIA 40 KG OCCHIONORELLI ANTONIO
CATEGORIA 50 KG BADIGLIO FRANCESCO
CATEGORIA 60 KG FERRARESI EMILIANO
CLASSE UNDER 15 FEMMINILE
CATEGORIA 55 KG CECCA MICHELLE
CATEGORIA 60 KG DELLA VEDOVA ALICE
CATEGORIA 65 KG DI GIACINTO MARIA
CLASSE UNDER 15 MASCHILE
CATEGORIA 50 KG INVERNIZI ANDREA
CATEGORIA 55 KG ROMANIELLO SIMONE MAURIZIO PIO
CATEGORIA 60 KG SIAM ADEM
CATEGORIA 65 KG MICCOLI VINCENZO
CATEGORIA 75 KG MICHELI GABRIELE
CATEGORIA 80 KG CODREANO DIEGO
CLASSE UNDER 17 FEMMINILE
CATEGORIA 55 KG AGLIATA ANGELICA
CLASSE UNDER 17 MASCHILE
CATEGORIA 60 KG OCCHIONORELLI DOMENICO
CATEGORIA 70 KG VETUSCHI CLAUDIO
CATEGORIA 80 KG CRISCUOLO ANTONIO
CATEGORIA + 90 KG SPERANDIO DAMIANO
CLASSE UNDER 20 FEMMINILE
CATEGORIA 60 KG GUIDOTTI GIULIA
CATEGORIA +70 KG IANNOTTA GRAZIA CLASSE
UNDER 20 MASCHILE
CATEGORIA 70 KG RACCAGNI RICCARDO
CATEGORIA 80 KG VIRGILII NILO
CATEGORIA 90 KG CELOMMI FRANCESCO
CLASSE SENIORES FEMMINILE
CATEGORIA 70 KG GIBELLINI BEATRICE
CLASSE SENIORES MASCHILE
CATEGORIA 70 KG PAPAIANO STANISLAV
CATEGORIA 80 KG MOSQUERA RUIZ LENIN FERNANDO
CATEGORIA 90 KG ELKOUMY SAIFELDIN S.M.M.S.
CATEGORIA +90 IANNATTONI SIMONE
Di seguito alcune foto dell'evento.
L’addetto stampa Regionale FIJLKAM Sardegna
Marco Reccia